Vai al contenuto

Max Katz finanzia Pius Heinz e vince le elezioni in Russia

max-katzMax Katz è un giocatore professionista russo ed è noto soprattutto per la sua abilità nell’aver reinvestito le sue vincite a in attività molto redditizie: con alcuni amici ha fondato  Pokeroff, sito di staking che ha finanziato Pius Heinz durante il Main Event delle 2011. Tutti sanno come è finita con 9 milioni di dollari spartiti sulla strada tra Amburgo e Mosca. 

Heinz non è l’unico cavallo vincente della casa: ne sanno qualcosa Galen Hall nel  Main Event PCA, Ben Wilinofsky per l'EPT di Berlino, David Vamplew vincitore a Londra,  Joe Ebanks e Amir Lehavot che hanno conquistato un braccialetto alle World Series 2011, tutti finanziati nell'occasione da Pokeroff.

Nel poker pesano più i suoi successi imprenditoriali che al tavolo verde (nel circuito live statunitense ha incassato poco più di 180.000$).

Secondo i tabloid russi Max dovrebbe aver guadagnato qualcosa come 8 milioni di dollari. Il 27enne moscovita ci vede lungo anche lontano dal tavolo verde: a dicembre ha deciso di candidarsi nel consiglio comunale di Shchukino, quartiere residenziale alla periferia della capitale russa, come candidato indipendente, senza nessuno sponsor elettorale. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ha sostenuto la sua campagna con i profitti derivanti dal poker online: “Tutti mi dicevano che avrei dovuto fare promesse come gli altri politici: combattere la corruzione, abbattere il costo dell’acqua e della luce ma io ho scelto di essere onesto e trasparente, senza vedere fumo. Il mio sogno è diventare un giorno sindaco”.

Nessun bluff, almeno in politica e la sua strategia sembra aver funzionato: su una lista di 16 candidati è arrivato terzo ed ha conquistato un seggio in consiglio comunale. Max sembra avere le idee molto chiare, nel poker come nella vita.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI