Vai al contenuto

Mercier: ‘a Sanremo, maratona di 34 ore a poker cinese’

jason-mercierIn questi mesi, Jason Mercier ha raccontato sui social network la sua crescente passione per il poker cinese Open Face che è diventato – di fatto – il suo main game, mettendo in secondo piano Texas Hold’em e Pot Limit Omaha. Il player di PokerStars ha ammesso candidamente le sue debolezze sul blog del suo sponsor:

"Sono diventato ossessionato dal poker cinese Open Face. Durante l'EPT di Sanremo ho giocato per 34 ore di fila, dormito per 9 ore e poi rigiocato per altre 20 ore".

Jason non è solo in questa nuova avventura: "non so se c'è qualcuno al mondo che è appassionato a questo gioco come lo sono io in questo momento. Forse, l'unico è Shaun Deeb che ha preso parte con me alla maratona di 34 ore in Italia ed è volato in Florida, nel mese di ottobre, per poter continuare a giocare con il sottoscritto. Entrambi troviamo il gioco molto divertente per tutta una serie di motivi”.

Nonostante le forti somme in ballo, Mercier riesce a staccare la spina, durante una sessione di poker cinese Open Face: “è un gioco più rilassante rispetto ad altre varianti. C'è meno pressione, non devi decidere quanto e se puntare. In questo gioco non ci sono scommesse ma una tonnellata di decisioni da prendere ad ogni mano”. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Mercier riesce a dare spazio al tavolo alla sua fantasia ed istinto: “essendo il gioco ancora nuovo, non c'è alcuna strategia condivisa e sviluppata. Nessuno ha ancora "risolto" il gioco. Tutto questo lo rende più divertente rispetto ad altre varianti, in cui le mani sono spesso giocate in maniera standard”.

Il talentuoso player statunitense ha anche spiegato che la versione dell' Open Face presenta delle differenze sostanziali rispetto a quella tradizionale del poker cinese classico. I punteggi sono diversi. Come imparare e migliorarsi?  “Il mio consiglio è quello di trovare un amico per macinare più mani possibili con lui. Più giochi e più comprendi le regole. Ci vuole senza dubbio un pò di pratica ed esperienza come in tutte le varianti del poker”.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI