Il più contento di tutti è senza dubbio Antonio Esfandiari, che è passato alla cassa chiudendo infine una sessione da quasi +100mila dollari. Certo, dal recente episodio di Poker After Dark intitolato "Moon Magic" il meno felice è Barry Woods.
Barry Woods: imprenditore, filantropo e... pessimo bluffer
Il californiano è un regular delle partite live ma non certo un professionista. Woods è un imprenditore e filantropo, che è stato chiamato a partecipare a una puntata speciale di "Poker After Dark" dedicata a Danielle "dmoongirl" Andersen e appunto Antonio "the magician" Esfandiari. A completare il tavolo, oltre a Woods, c'erano Jackie Wang, Justin Young e un'altra esperta donna di poker come Lauren Roberts.
La partita era un classico di P.A.D.: cash game 25$/50$ con la regola del big blind ante, che vede il giocatore sul grande buio versare 100$ supplementari a titolo - appunto - di ante. Il buy-in minimo era di 10.000$.
Bonus immediato di 20€ su Lottomatica, per Poker Scommesse e Casinò. Registrati da questo link e inserisci il codice SUPER20!
Barry Woods la prende allegra, gioca molti piatti ma non sempre riesce a sfangarla. In un piatto di poco precedente a quello che stiamo per raccontare, aveva appena perso circa 20mila dollari con KJ in un 3bettato contro la Roberts che aveva gli assi.
Il tuffo con 72, e Antonio ringrazia
Quindi si arriva al fattaccio. La Roberts è di straddle, Esfandiari apre da bottone a 400$ con k q ma Woods da big blind 3-betta a 2.200$ con 7 2 , la Roberts si fa da parte e Antonio chiama.
Il flop è 10 4 j , sul piatto ci sono 4.625$ e Barry gioca ancora per circa 40mila dollari. Esfandiari invece ha dietro ben 150mila dollari. Barry decide di continuare con la sua linea aggressiva, puntando 4.400$ in continuation bet, ovvero praticamente il piatto. Esfandiari non ha la minima intenzione di uscire dal colpo e raisa fino a 11.300$.
A questo punto accade quello che non ti aspetti: raise allin per 39.625$ totali! A Esfandiari basta vincere il piatto una volta su 3, e poi non stiamo certo parlando di un giocatore che è passato alla storia per le sue doti di "foldatore"...
"Me la stai combinando con quel 10 e 2?", soggiunge Antonio nei pochi istanti prima di chiamare. La realtà è persino peggiore delle sue previsioni: Woods ha meno del 10% di chance di farcela, ma nonostante ciò preferisce che sia girato un solo board, invece dei due proposti da Esfandiari.
Turn 6 e river a non cambiano le sorti, così Antonio Esfandiari incassa 83.875$ dollari mentre Barry Woods alza bandiera bianca: "Ok, per me è abbastanza!"

Qualche ora dopo la registrazione della puntata, Barry prende ancora più coscienza della "manaccia" giocata davanti alle telecamere, e pubblica un simpatico tweet:
What will it cost me to have the hard drive erased and this episode never to be aired in my lifetime? Text me a figure @PokerCentral @Bhanks11 @PokerGO @Ali_Nejad
— Barry Woods (@BDub100) 29 novembre 2017
"Quanto mi costerebbe far cancellare il file di questo episodio, in modo da non vederlo mai più trasmesso per il resto della mia vita? Fate una cifra!" è il Tweet di Woods, seguito da una esilarante serie di botta e risposta con amici, follower e con il conduttore Ali Nejad che poi lo prende in giro: "ripeti con me: oggi folderò 72"...
Purtroppo per Barry, non solo l'episodio non verrà cancellato, ma ve lo riproponiamo qui
#PokerAfterDark Pro Tip: When @MagicAntonio starts singing, he probably has it 🎶🚨🎶🚨https://t.co/aDTeNfkGuS pic.twitter.com/lLiOdKfvVT
— PokerGO (@PokerGO) 29 novembre 2017
Per guardare le puntate di Poker After Dark è necessario abbonarsi a PokerGo, al costo di 10 dollari al mese.