Vai al contenuto

Si gioca poco a poker? Tutta colpa del Ruzzle!

Se in questi giorni doveste notare un calo di traffico ai tavoli delle poker room, non pensate alla crisi economica: è tutta colpa del Ruzzle! Sì, proprio della nuova mania social, un gioco semplice e coinvolgente al punto da causare veri e propri fenomeni di dipendenza!

Il Paroliere, antenato del RuzzleA centinaia, tra i poker players italiani, ne sono ormai affetti, e anche chi scrive non ha saputo resistere alla tentazione. D'altra parte, Ruzzle ha tutte le caratteristiche per piacere a un'utenza dallo spirito competitivo molto marcato come quella pokeristica: si tratta di una sorta di Paroliere in versione "3.0", il vecchio gioco da tavolo che consisteva in una griglia quadrata formata da 16 dadi, con i quali occorreva formare delle parole di senso compiuto cercando sequenze di lettere contigue, con l'unico limite di utilizzare ogni dado una volta sola.

Trasferito su smartphone e tablet tutto diventa meno romantico ma più eccitante: se una volta le partite consistevano nel prendere appunti su un foglietto di carta, stavolta basta delineare le parole con il dito sullo schermo.

Come tutti i giochi sociali online anche Ruzzle vive della competizione tra due individui, ma la sua carta vincente è certamente l'asincronia della partita: non serve infatti che entrambi i concorrenti siano online contemporaneamente, per disputare un match, ma ognuno termina il proprio turno (ogni partita è composta da 3 manche) in tutta comodità, con l'applicazione che salva automaticamente i singoli punteggi. Il gioco è reso più complesso dall'esistenza di alcune lettere bonus, che danno diritto a punti e moltiplicatori extra.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ruzzle è una applicazione che ha una versione gratuita con banner pubblicitari e alcune limitazioni, mentre la versione a pagamento (2,69€) consente partite contemporanee illimitate e anche il vero segreto per far bene in questo gioco: al termine di ogni turno è infatti possibile fare la cosiddetta "word review", ovvero visualizzare tutte le combinazioni di parole possibili per quella partita: scoprirete che il dizionario di Ruzzle è enorme, se possibile anche più esteso del Dizionario Italiano....

La perfetta integrazione con Facebook e Twitter, dove si può far sapere a tutti contro chi si è giocato e chi si è battuto, ha rapidamente amplificato la viralità di questo fenomeno. Come era prevedibile, l'amore con il popolo del poker è scattato subito: troppa la voglia di dimostrarsi superiori anche in questo campo, molte le affinità che facilitano la vita "ruzzlistica" a chi quotidianamente grinda poker online su molti tavoli.

Il risultato? Una colossale distrazione collettiva, che agli italiani in genere servirà forse ad evadere dai tanti problemi che affliggono il nostro Paese, ma che ai pokeristi rischia di costare molto in termini di mancati guadagni orari...

Vieni a discutere di questa nuova moda sul nostro Forum!

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI