Lo so, la maggior parte dei lettori di questo articolo vorrebbe essere colpita da questo tipo di sindrome, almeno per capire come liberarsene…
In questo Articolo:
Quegli improvvisi colpi di fortuna
Essa si insinua essenzialmente in quelle persone abituate a vivere una vita normale, tranquilla, coi problemi e le gioie di tutti i giorni, colpita da un colpo di fortuna improvviso.
Non parliamo solo di gioco, di vincite alla lotteria, o di un torneo importante messo in saccoccia.
Non solo gioco
Ci riferiamo a un’eredità, a un ritrovamento fortuito, un incontro che cambia improvvisamente la nostra vita a livello economico.
Stiamo parlando della “sindrome da ricchezza improvvisa”, un disturbo scoperto pochi anni fa e studiato da alcuni ricercatori della Società Italiana di Psicologia.
Come riportato da vanityfair.it, questo studio ha rivelato che il 35% delle persone che hanno avuto un gran colpo di fortuna durante la loro vita, si è ritrovato di fronte ad un improvviso peggioramento della propria condizione.
Sintomi e cause
Per motivi ovviamente opposti, i sintomi sono molto simili a quelli avvertiti a causa di avvenimenti meno felici come la perdita del lavoro o il pensionamento, la scomparsa di un parente, ecc.
Sembrerebbe che l’equilibrio familiare, economico, sociale venga rovinato da tali colpi di fortuna e tutti coloro che vengono colpiti da questa sindrome, tornerebbero volentieri indietro.
La causa deriverebbe dal fatto che le persone più semplici siano impreparate a gestire somme di denaro imponenti, riconoscendo in sé stessi una sorta di fallimento.
Il risultato è fin troppo evidente: una specie di vortice che porta le persone più vulnerabili a farsi trascinare da una spirale di inadeguatezza e il declino inesorabile verso l’autodistruzione.
Occhio a parenti e amici!
Paradossale anche il riferimento alla possibilità di poter realizzare improvvisamente tutti i propri sogni senza dover lottare e, di conseguenza, acquisire quelle paranoie dovute al timore che amici e parenti possano approfittarsi di tali colpi di fortuna e di noi.