Vai al contenuto

Swissy trasforma Isaia in Papa grazie alla loro app

Che i giocatori di poker, presto o tardi, si trasformino in imprenditori non è certo una novità: in questo senso esistono numerosi esempi tanto in Italia che all'estero, ed evidentemente Claudio "Swissy" Rinaldi deve aver deciso che adesso è arrivato il suo turno.

Lo svizzero più famoso d'Italia dopo Roger Federer ha deciso di lanciare un'applicazione gratuita chiamata "TwoClip", basata su un'idea estremamente semplice eppure divertente: farsi gioco degli amici, o anche di se stessi, piazzando la loro faccia su scene di pellicole famose o filmati a loro modo storici. Sicuramente vi sarà capitato di vedere qualcosa del genere durante le feste natalizie: se però vi siete stancati di elfi in calzamaglia o renne dall'aria perennemente sbronza, ecco che "TwoClip" potrebbe fare al caso vostro.

Conoscendo Rinaldi, avremmo scommesso sul fatto che difficilmente si sarebbe potuto lanciare nel grigio mercato delle sottocoppe di peltro, ma nonostante questo non abbiamo potuto fare a meno di domandargli come sia nata questa idea: "Si tratta di quei pensieri che nascono 35 secondi prima di addormentarsi - ci ha spiegato - o come nel mio caso mentre sei in spiaggia a fissare l'orizzonte. Quasi sempre sono idee che non realizzi, pensi solo che sarebbe bello se ci fosse ma poi non concludi niente". 

Pubblicazione di Twoclip.com. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Stavolta è andata diversamente, visto che Claudio è riuscito a coinvolgere gli amici Alessio Isaia, Stefano Fiore, Daniele Mazzia e Marco Prestini in modo da fargli vedere la luce: "Mi ha fatto piacere andare un po' oltre il semplice pensiero, e devo sicuramente ringraziarli - prosegue Rinaldi - per aver creduto sia in me che nella mia idea". Un mercato, quello delle app, che negli ultimi anni è stato visto come il nuovo Eldorado, nonostante a causa della competitività siano poi pochissimi i progetti che riescono davvero ad imporsi.

Ma l'ottimismo non può certo mancare a dei giocatori di poker, così come l'autoironia. Ecco così che una delle clip più riuscite è quella che vede Alessio Isaia chiamato a diventare niente meno che Papa, onore riservato anche a Morgan Freeman. La domanda è, non c'è il rischio che adesso ci faccia un pensierino? "Che fosse un profeta, visto anche il cognome, era abbastanza evidente - conclude Swissy - certo, Papa è un po' impegnativo ma quando il conclave prende una decisione va accettata". Ed è difficile capire se suoni più come una promessa o come una minaccia...

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI