Vai al contenuto

The Jackal e Federico Clapis: Pokerstars punta sulle stelle del web

[imagebanner gruppo="pokerstars"]Prima Federico Clapis, poi i The Jackal. Se due indizi fanno una prova, allora si può dire senza troppi giri di parole che Pokerstars.it abbia deciso di puntare sulle stelle del web per promuoversi. E, di questo, l'intero mondo del poker non potrebbe che trarne un enorme giovamento.

Partiamo dalla fine: il 17 luglio è stato postato un video sulla pagina Facebook ufficiale dei The Jackal, nel quale vengono messe a confronto le skills di un perfetto fidanzato e quelle molto più verosimili di un fidanzato qualsiasi. Lei chiede a lui se nota qualcosa di diverso nel suo aspetto e lui reagisce in maniera completamente differente nelle due situazioni: nel primo caso analizza in profondità (come un infallibile pokerista) la situazione individuando in poco tempo il nuovo taglio di capelli, mentre nel secondo va in palla e opta per una imbarazzante scena muta.

jackal

Al termine del videoclip compare la scritta "Qual è il tuo talento naturale? Scoprilo su pokeristanato.it", un sito che re-indirizza proprio a Pokerstars: si tratta infatti di quel portale nel quale gli utenti possono mettere alla prova le proprie abilità anche in contesti lontani dai tavoli.

Quasi tre mesi prima, invece, era stato il turno di Federico Clapis, personaggio noto nel mondo dei social network per i suoi video in cui mostra cosa c'è realmente dietro a un selfie. Anche in questo video c'è una situazione di "pericolo" improvviso (la fidanzata scopre un selfie con un'altra ragazza e poi vede che questa lo sta chiamando sul cellulare) e anche qua il protagonista deve prendere una decisione importantissima: rispondere alla chiamata ammettendo la colpa, oppure continuare a negare? In questo caso Clapis, di fronte alle urla e alla rabbia della fidanzata, sceglie di spaccarle una bottiglia di vetro in testa per risolvere la situazione. Al termine di questo video, ecco un altro esplicito riferimento a pokeristanato.it.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

I The Jackal e Federico Clapis, quindi, hanno stretto una sorta di collaborazione con Pokerstars.it, che ha scelto questo metodo assolutamente innovativo per farsi pubblicità. Una decisione di marketing sicuramente vincente se si considera che questi personaggi, al giorno d'oggi, hanno un seguito vastissimo e sono delle vere e proprie star come lo erano in passato attori e cantanti. Basti pensare che Clapis ha 766.000 follower su Facebook e i The Jackal possono vantare oltre 38 milioni di visualizzazioni su Youtube.

È quindi molto facile comprendere quanto questi artisti del web siano in grado di raggiungere un numero elevatissimo di persone e quanto sia stata una mossa azzeccata da parte di Pokerstars quella di portarli a sponsorizzare il gioco del poker. Se questa collaborazione dovesse continuare per qualche altro video, allora potremmo essere certi di vedere arrivare migliaia di nuovi giocatori ai tavoli di poker.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI