Vai al contenuto

Vanessa Rousso: tra party esclusivi e il One Drop WSOP

vanessa-roussoVanessa Rousso fa retromarcia e dopo aver annunciato il suo disimpegno dalle World  Series, si è fatta tradire dall'effetto 'Las Vegas', decidendo di puntare ancora forte sulle WSOP,nonostante i suoi impegni come deejay.

Senza perdere d’occhio gli appuntamenti mondani che offre in questo periodo la Strip, ai quali “Lady Maverick” non manca mai. A SinCity, Vanessa ha una villa molto accogliente e ogni estate organizza party esclusivi, però quest’anno, la donna più glamour del poker sembra concentrata su altri fronti:

"Ho intrapreso nuovi progetti di business, per cui avevo deciso di giocare solo un paio di eventi. Ma in 15 giorni ho cambiato il mio programma di 180 gradi. Alla fine ho intenzione di partecipare a 15/20 tornei e al momento va bene così".

E’ andata a premio nel $2.500 NLHE Six-Handed, con un 96esimo posto. Vanessa  però ama sempre di più gli High Roller e vorrebbe partecipare al One Drop, con buy-in  impegnativo da $111.111.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

"Il buy-in rientra senza dubbio più nel mio range. Per l'evento da un milione non ho alcuna speranza (è in programma nel 2013, ndr) ma per questo una soluzione si trova. Al 60%-70% dovrei giocarlo".

Con ogni probabilità venderà una parte delle sue quote, ma Vanessa sembra essere già pronta a sfidare i top players mondiali del One Drop, in calendario il 26 giugno.

Segui le WSOP 2013 su Assopoker grazie a Titanbet.it, con i blog, le news e la corsa al FantaWSOP!

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI