Vai al contenuto
esports olimpiadi

Gli eSports ai Giochi asiatici del 2022: banco di prova in vista delle Olimpiadi 2024?

E se alle Olimpiadi 2024 ci fossero anche ‘Lonewolf92’ e ‘Insa’ a rappresentare l’Italia? Pensare agli eSports come disciplina olimpica oggi può apparire un po’ prematuro, ma tra qualche anno potrebbe succedere davvero.

I videogame competitivi, infatti, entreranno a far parte del programma dei Giochi asiatici del 2022, la manifestazione sportiva più grande proprio dopo i Giochi olimpici. L’accordo è stato siglato tra Alibaba e il Consiglio Olimpico d’Asia.

Un giro d’affari milionario

Il colosso dell’e-commerce sta spingendo tantissimo sugli eSports, tanto da aver già investito qualcosa come 150 milioni di dollari in un’organizzazione coreana che sta facendo campagna per introdurre il gaming proprio alle Olimpiadi.

Un investimento non certo dettato dal caso o dalla pura passione: secondo Newzoo, gli eSports nel 2016 hanno generato un volume d’affari di 493 milioni di dollari tra merchandise, diritti media, biglietti degli eventi e altri canali, attirando un pubblico di 22 milioni di persone – metà delle quali asiatiche.

Zhang Dazhongg, chief executive di Alisports, ha definito il mercato sportivo cinese come “vasto ed enrome” e le sinergie con gli eSports sono sotto gli occhi di tutti: già l’anno prossimo agli Asian Games ci sarà una dimostrazione, così come ai prossimi Asian Indoor and Martial Arts Games – dove per altro gli eSports hanno rischiato di diventare competizione ufficiale, salvo alcune difficoltà dell’ultim’ora.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

eSports alle Olimpiadi, ecco perché è possibile

L’esordio degli eSports ai Giochi asiatici del 2022 può essere visto a tutti gli effetti come un banco di prova in ottica Olimpiadi 2024 – che dovrebbero disputarsi a Parigi o a Los Angeles, le ultime due città candidate rimaste in corsa.

Anche perché Alibaba da qui al 2028 sponsorizzerà le Olimpiadi per una cifra intorno agli 800 milioni di dollari – e dunque, ci immaginiamo, vorrà avere una certa voce in capitolo su parecchi temi caldi.

Persino i bookmaker, alla notizia dell’introduzione degli eSports agli Asian Games, hanno cominciato a bancare la possibilità di vedere i videogiochi alle Olimpiadi del 2024. William Hill, per esempio, quota tale scenario @4.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI