Sampdoria-Roma 1-0, Roma-Sampdoria 2-0. No, non stiamo parlando di una doppia sfida andata e ritorno di Coppa Italia, ma di un’amichevole (con rivincita) andata in scena al Let’s Play di Roma, la fiera del videogioco che si è svolta nella capitale dal 15 al 19 marzo scorso.
Un’amichevole non convenzionale, visto che a sfidarsi sono stati Mattia ‘Lonewolf92’ Guarracino e Nicolò ‘Insa’ Mirra, due campioni italiani di FIFA 17. Il primo è stato messo sotto contratto dalla Sampdoria, mentre il secondo fa parte del team di eSports dei giallorossi.
‘Lonewolf92’ insuperabile a FIFA 17
Per ‘Lonewolf92’ è stato un trionfo: nel primo match ha battuto ‘Insa’ per 1-0 con gol di Muriel, mentre a squadre invertite ha rifilato al suo avversario un secco 2-0 (Salah ed El Shaarawy).
D’altro canto stiamo parlando di un player capace di vincere sei volte i campionati italiani, oltre a trionfare all’EMS IX (una sorta di campionato europeo) e a ottenere la medaglia di bronzo alle Olimpiadi in Corea del Sud nel 2011.
Il grande calcio scopre gli eSports
Roma e Sampdoria sono state le prime due squadre a creare una divisione eSports. Recentemente si è aggiunta anche l’Empoli, che ha stretto una partnership con i Fury Gaming, sancita da un match amichevole tra il difensore dei toscani Federico Barba e il pro player Gabriele Llaho – vinto da quest’ultimo per 2-1.
L’ingresso di queste tre squadre di Serie A nel campo competitivo di FIFA 17 segue quello di tante altre squadre europee, come Paris Saint Germain, Wolfsburg, West Ham (primo in assoluto nel Regno Unito), Manchester City, Ajax, PSV, Valencia e Santos – solo per citarne alcune.