Vai al contenuto
FIFA 20 Top 100

FIFA 20 Top 100: meglio Messi o CR7? Chiellini è ancora il top tra gli italiani

L’attesissima FIFA 20 Top 100 è stata finalmente rivelata. Il prossimo 27 settembre, l’ultima installazione del simulatore calcistico targato EA Sports sarà finalmente disponibile e la battaglia contro il nuovo eFootbal PES 2020 potrà avere inizio.

Nel frattempo possiamo dare un’occhiata a quelli che saranno i 100 calciatori dal valore globale più alto in assoluto. Non ci sono molte sorprese ai vertici di questa speciale “classifica”, chiamiamola così, anche se abbiamo un vincitore nell’ormai eterna sfida tra Messi e Cristiano Ronaldo

 

 

FIFA 20 Top 100: i migliori

In vetta alla FIFA 20 Top 100 troviamo l’asso del Barcellona, che la spunta sull’attaccante della Juventus (o Piemonte Calcio, come si chiamerà nel gioco!) per un soffio. Messi avrà un valore overall di 94, mentre CR7 si ferma a 93. Il podio è completato da Neymar Jr con 92.

A quota 91 troviamo un terzetto formato da Hazard, De Bruyne e un po’ a sorpresa Oblak, portierone dell’Atletico Madrid.

Un gradino più sotto, a quota 90, ed ecco Van Dijk, giudicato miglior giocatore della scorsa Champions League, Salah, Modric e un altro estremo difensore, Ter Stegen, per una top ten di assoluto valore e rispetto.

Gli italiani e la Serie A

Nonostante sia infortunato, il primo azzurro a comparire nella FIFA 20 Top 100 è Giorgio Chiellini, che con un overall di 89 è in compagnia di campioni del calibro di Mbappè, Sergio Ramos, Aguero, Kane, Alisson, Kantè, Lewandowski e Griezmann.

A quota 89, rimanendo nella Serie A, troviamo anche il difensore del Napoli Koulibaly, mentre ad 88 ecco Paulo Dybala e Samir Handanovic. Ad 87 il secondo degli italiani, Lorenzo Insigne, appaiato al compagno di squadra Dries Mertens.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Miralem Pjanic, Wojciech Sczeszny e Leonardo Bonucci si meritano un overall di 86, lo stesso di Marco Verratti, Ciro Immobile,  e del difensore dell’Inter Skriniar. Gigio Donnarumma e Alex Sandro si trovano a 85, lo stesso valore di Gomez, Manolas, Milinkovic-Savic, Allan e Lukaku.

La formazione più forte secondo i FIFA 20 Top 100

Se dovessimo fare un giochino e schierare una formazione più o meno sensata, scegliendo i giocatori dai valori assoluti più alti nella FIFA 20 Top 100, giocheremmo con un 3-4-3 con Oblak tra i pali e una linea difensiva composta – da sinistra a destra – da Koulibaly, Van Dijk e Sergio Ramos.

A centrocampo, con De Bruyne e Modric centrali, la velocità di Mane e Sterling sugli esterni e davanti naturalmente Messi a destra, Cristiano Ronaldo punta e Neymar dall’altra parte.

Certo, con una formazione del genere lo scopo sarebbe segnare un gol più dell’avversario, ma volete mettere divertimento e spettacolo?

Segui tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

FIFA 20 Top 100: la classifica completa

  1. Lionel Messi (Barcellona): 94
  2. Cristiano Ronaldo (Juventus): 93
  3. Neymar (Psg): 92
  4. Eden Hazard (Real Madrid): 91
  5. Kevin De Bruyne (Manchester City): 91
  6. Jan Oblak (Atletico Madrid): 91
  7. Virgil van Dijk (Liverpool): 90
  8. Mohamed Salah (Liverpool): 90
  9. Luka Modric (Real Madrid): 90
  10. André ter Stegen (Barcellona): 90
  11. Kylian Mbappé (Psg): 89
  12. Sergio Ramos (Real Madrid): 89
  13. Sergio Aguero (Manchester City): 89
  14. Giorgio Chiellini (Juventus): 89
  15. Robert Lewandowski (Bayern Monaco): 89
  16. Harry Kane (Tottenham): 89
  17. Kalidou Koulibaly (Napoli): 89
  18. N'Golo Kanté (Chelsea): 89
  19. Alisson Becker (Brasile): 89
  20. Antoine Griezmann (Barcellona): 89
  21. Sergio Busquets (Barcellona): 89
  22. Luis Suarez (Barcellona): 89
  23. David De Gea (Manchester United): 89
  24. Raheem Sterling (Manchester City): 88
  25. Pierre-Emerick Aubameyang (Arsenal): 88
  26. Gerard Piqué (Barcellona): 88
  27. Manuel Neuer (Bayern Monaco): 88
  28. Sadio Mané (Liverpool): 88
  29. Toni Kroos (Real Madrid): 88
  30. Christian Eriksen (Tottenham): 88
  31. Paul Pogba (Manchester United): 88
  32. Edinson Cavani (Psg): 88
  33. Marco Reus (Borussia Dortmund): 88
  34. Ederson (Manchester City): 88
  35. David Silva (Manchester City): 88
  36. Hugo Lloris (Tottenham): 88
  37. Diego Godin (Inter): 88
  38. Paulo Dybala (Juventus): 88
  39. Thibaut Courtois (Real Madrid): 88
  40. Samir Handanovic (Inter): 88
  41. Karim Benzema (Real Madrid): 87
  42. Jordi Alba (Barcellona): 87
  43. Mats Hummels (Borussia Dortmund): 87
  44. Fernandinho (Manchester City): 87
  45. Son Heung-min (Tottenham): 87
  46. Toby Alderweireld (Tottenham): 87
  47. Bernardo Silva (Manchester City): 87
  48. Thiago Alcantara (Bayern Monaco): 87
  49. Aymeric Laporte (Manchester City): 87
  50. Dries Mertens (Napoli): 87
  51. Thiago Silva (Psg): 87
  52. Casemiro (Real Madrid): 87
  53. Lorenzo Insigne (Napoli): 87
  54. Jan Vertonghen (Tottenham): 87
  55. Keylor Navas (Psg): 87
  56. Joshua Kimmich (Bayern Monaco): 86
  57. Leroy Sané (Manchester City): 86
  58. Miralem Pjanic (Juventus): 86
  59. Angel Di Maria (Psg): 86
  60. Alexandre Lacazette (Arsenal): 86
  61. Marquinhos (Psg): 86
  62. Roberto Firmino (Liverpool): 86
  63. Leonardo Bonucci (Juventus): 86
  64. Marco Verratti (Psg): 86
  65. Ivan Rakitic (Barcellona): 86
  66. Milan Skriniar (Inter): 86
  67. Samuel Umtiti (Barcellona): 86
  68. Thomas Muller (Bayern Monaco): 86
  69. Philippe Coutinho (Bayern Monaco): 86
  70. Ciro Immobile (Lazio): 86
  71. Isco (Real Madrid): 86
  72. Wojciech Szczesny (Juventus): 86
  73. Dani Parejo (Valencia): 86
  74. Marcelo (Real Madrid): 85
  75. Gianluigi Donnarumma (Milan): 85
  76. James Rodriguez (Real Madrid): 85
  77. Frenkie de Jong (Barcellona): 85
  78. Raphael Varane (Real Madrid): 85
  79. Andrew Robertson (Liverpool): 85
  80. Axel Witsel (Borussia Dortmund): 85
  81. Matthijs de Ligt (Juventus): 85
  82. Fabinho (Liverpool): 85
  83. Alex Sandro (Juventus): 85
  84. Niklas Süle (Bayern Monaco): 85
  85. Alejandro Gomez (Atalanta): 85
  86. Romelu Lukaku (Inter): 85
  87. Blaise Matuidi (Juventus): 85
  88. David Alaba (Bayern Monaco): 85
  89. Daniel Carvajal (Real Madrid): 85
  90. Mauro Icardi (Psg): 85
  91. Koke (Atletico Madrid): 85
  92. Kostas Manolas (Napoli): 85
  93. José Gimenez (Atletico Madrid): 85
  94. Sergej Milinkovic-Savic (Lazio): 85
  95. Rodri (Manchester City): 85
  96. Allan (Napoli): 85
  97. Hakim Ziyech (Ajax): 85
  98. Bruno Fernandes (Sporting Lisbona): 85
  99. Saul Niguez (Atletico Madrid): 85
  100. Zlatan Ibrahimovic (Los Angeles Galaxy): 85
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI