È stato un weekend privo di particolari emozioni quello della Serie A dal punto di vista del Fantasy Calcio. In tutti i tornei giocabili dall'Italia, infatti, sono stati accumulati pochi punti dai vincitori, soprattutto perché quasi tutti i top player (almeno dal punto di vista dei Daily Fantasy Sports) hanno deluso facendo segnare punteggi veramente bassi. Questi sono invece i giocatori che più ci sono piaciuti, reparto per reparto.
In questo Articolo:
Portieri
Tra i migliori portieri del weekend troviamo anche due tra i più economici: Donnarumma e Sorrentino. Entrambi hanno mantenuto la porta inviolata (+4 punti), con il giovanissimo portiere rossonero che ha effettuato quattro parate (+8), mentre il veterano rosanero ne ha messe insieme tre (+6). Considerando che il primo costa 5.740 crediti e il secondo 6.390, è facile comprendere che coloro che li hanno selezionati hanno potuto godere di buono spazio di manovra nella costruzione della squadra, ma anche di un punteggio elevato. Ottima prova anche di Handanovic, che ha preso 16 punti ma resta uno dei giocatori impossibili da selezionare visto il prezzo di oltre 15.000 crediti.
Difensori
Probabilmente i migliori giocatori del weekend sono stati proprio i difensori, visto che molti hanno ottenuto punteggi nettamente sopra media. Parliamo ad esempio di Molinaro, che giocava con il suo Torino contro una squadra ben disposta in difesa come l'Inter eppure è riuscito a collezionare la bellezza di 18 punti grazie soprattutto a tre passaggi chiave. Il terzino italiano ha fatto sfigurare il compagno di reparto Bruno Peres, amatissimo dagli appassionati di Fantasy Calcio ma fermo a 0 punti. Ottime performance anche per Suprayen dell'Hellas Verona e Masina del Bologna, che si sono incontrati nell'anticipo di sabato e hanno collezionato 12 punti. Il migliore per distacco, comunque, è stato Patrice Evra, autore di un goal, due passaggi chiave e un tiro contro l'Empoli, per uno sbalorditivo punteggio finale di 21. E pensare che non doveva neppure giocare... Deludono invece Lichtsteiner (4 punti) e Lazaar (1 punto).
Centrocampisti
Tante delusioni a centrocampo, in primis Diego Perotti, sempre molto costante eppure fermo ad appena 8 punti sul campo non impossibile del Frosinone. Stesso punteggio per Marek Hamsik nella facile partita casalinga contro l'Udinese, mentre Soddimo totalizza 13 punti ma non può essere considerato una delusione visto l'incredibile costo di appena 5.930 crediti.
Passiamo invece ai top player della giornata. Il primo è sicuramente Josip Ilicic, che anche contro la Sampdoria gioca una gara di grande qualità e porta a casa 31 punti. Strepitosi i "soliti" Saponara e Vazquez, entrambi a 26 punti. Particolarmente apprezzabile la prova del giocatore dell'Empoli, che sfidava una big come la Juventus. Meglio di loro ha fatto Maxi Moralez, che è stato aiutato da una prestazione disastrosa del Milan nel secondo tempo e ha conquistato 28 punti grazie ai frequenti traversoni (passaggi chiave).
Attaccanti
La gara del Napoli porta gioie e dolori: Gonzalo Higuain totalizza 27 punti (comunque pochi per il giocatore più costoso in assoluto), ma il suo partner di attacco Insigne ne mette insieme solo 12. Grande delusione per il napoletano, uno dei più amati nel Fantasy Calcio. Prestazione completamente opposta per Kalinic della Fiorentina, che ottiene 31 punti. Selezionare nella stessa squadra lui e il compagno di team Ilicic vi avrebbe portato la bellezza di 62 punti!
Da segnalare uno strepitoso Sansone (21 punti), e due attaccanti affidabili come Massimo Maccarone e Federico Dionisi, entrambi con 18 preziosi punti visto il prezzo contenuto. Portano qualche punto, ma non abbastanza per vincere, Cerci (10 punti), Pavoletti (13 punti), Niang (14 punti). Pessima prestazione per Eder (2 punti) e Bacca (0 punti).