Vai al contenuto

Poker - Il guru dell'ippica Giuseppe Iadisernia vince il super high roller alle Bahamas per $850k

Giuseppe Iadisernia, businessman venezuelano (di chiare origini italiane), deve le sue fortune all'ippica ma da oggi, anche il poker non sarà più visto da lui come un semplice hobby costoso, considerando che ha appena incassato alle Bahamas 850.000 dollari, dopo aver vinto il Super High Roller da $50.000 di buy-in nel Caribbean PP.

La sua ascesa nel mondo delle corse dei cavalli è stata inesorabile: all'inizio come trainer e poi come imprenditore.  Era e rimane un brillante addestratore (i suoi puledri hanno vinto in carriera $4,9 milioni negli ippodromi statunitensi) ma la sua conoscenza nella materia l'ha portato ad investire negli animali giusti e a diventare proprietario di alcuni stalloni.

Grazie al denaro guadagnato nel mondo dell'ippica, si è dedicato ad un costoso hobby da pochi mesi: il poker high stakes. Ogni tanto gli piace sedersi ai tavoli negli States e confrontarsi con i più forti al mondo.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Dopo un in the money al Main Event WSOP del 2011, si è rivisto ad agosto, ai tavoli del Seminole Hard Rock in Florida ed è arrivato terzo in un SHR incassando $190.000.

Poche ore fa alle Bahamas ha partecipato al $50.000 Super High Roller che ha registrato 54 entries. Giuseppe Iadisernia si è imposto in heads-up davanti Sean Winter ed uno dei giocatori più caldi del momento Ali Imsirovic (che ha incassato $400.000). Quarto l'inglese high roller Talal Shakerchi ($299.000). Settimo il francese Ben Pollak ($125.000). Questo il payout:

  1. Giuseppe Iadisernia Venezuela $845,000
  2. Sean Winter United States $550,000
  3. Ali Imsirovic United States $400,000
  4. Talal Shakerch United Kingdom $299,000
  5. Sorel Mizzi Canada $225,000
  6. Markus Prinz Germany $175,000
  7. Benjamin Pollak France $125,000
Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI