151 ingressi nel day 1
Al PCA 2019 i buyin elevati non sembrano spaventare i giocatori. Lo conferma il "$25.000 high roller" che nel day 1 mette a sedere la bellezza di 151 players. Ovviamente non è un dato definitivo, in quanto la late chiude alla ripresa dei giochi nel day 2. Sono 65 coloro che hanno intascato il pass per la seconda giornata e fra questi ci sono due azzurri: Dario Sammartino e Gianluca Speranza. Situazioni completamente differenti per gli italiani. Dario naviga nella zona medio alta del count con 127.500 chips, mentre Gianluca Speranza ha vissuto un day 1 per niente facile.

Il primo bullet va a vuoto e così l'aquilano si affida al re-entry. Non riesce tutta via a decollare e imbusta 28.000 unità, crollando quasi sul fondo del count. Nel day 2 si riprende dal livello 1.000-2.000 ante 2.000 e dunque i suoi 14 big blinds devono essere trasformati in qualcosa di più sostanzioso, per proseguire l'avventura nel torneo. Come detto sono 65 i giocatori che approdano alla seconda giornata e davanti a tutti comanda Pablo Melogno. Il graffio dell'uruguaiano arriva nell'ultima mano della giornata e con 293.000 gettoni occupa la prima posizione. Sorpassato Lucas Reeves: il britannico a lungo detiene la leadership, prima di accomodarsi al secondo posto con 247.000 pezzi.
Field spaziale
Il "$25.000 high roller", al PCA 2019, ha attirato soprattutto grandi campioni e molti di essi hanno intrapreso la strada per il day 2. Nella sola top ten, cercano di mettersi in luce Jesus Cortes (239.000 e capace di vincere oltre 1 milione di dollari in una sola settimana alle Bahamas), Christopher Kruk (214.500), il solito Davidi Kitai (205.000) e la mina vagante brasiliana Ariel Celestino (190.000). A ridosso dei migliori 10, provano a farsi vedere negli specchietti, Sam Greenwood (165.500 e a caccia del bis di high roller in pochi giorni), Max Silver (165.000) e Daniel Dvoress (155.500).
Il day 2 annovera poi altri nomi pesanti: Stephen Chidwick (144.000), Nick Petrangelo (140.000), Ryan Riess (135.000), Joseph Cheong (134.000), David Peters (117.500) e Justin Bonomo (99.000). Insomma un field davvero speciale e che promette grande spettacolo, oltre che forti emozioni, nella discesa alla zona premi. Il day 2 decolla alle 12.30 locali, quando in Italia saranno le 18.30 e si giocheranno ben 10 livelli da 60 minuti l'uno per avvicinarsi al final table.
La top 10 del day 1
- Pablo Melogno Uruguay 293.000
- Lucas Reeves UK 247.000
- Pedro Marques Portugal 241.000
- Jesus Cortes Spain 239.000
- Thomas Boivin Belgium 227.000
- Christopher Kruk Canada 214.500
- Davidi Kitai Belgium 205.000
- Christopher Kennedy USA 201.000
- Shyngis Satubayev Kazakhstan 197.500
- Ariel Celestino Brazil 190.000