Vai al contenuto

Big One Drop WSOP: chi sono i protagonisti milionari già iscritti. L'8% in beneficenza!

Confermato: sono 30 gli iscritti all'evento dell'anno, il Big One Drop, il Super High Roller delle WSOP che si disputerà il 15 luglio a Las Vegas. Ricordiamo che il buy-in di uno dei tornei più famosi del mondo del poker è di un milione di dollari.

Si punta ad arrivare a 48 partecipanti (seats disponibili). Non sarà applicata nessuna rake, ma l'8% del buy-in andrà in beneficenza all'associazione One Drop che ha l'ambizioso e condivisibile obiettivo di portare acqua ai bimbi più sfortunati del pianeta. Di fatto andranno a montepremi $920.000 sul milione di quota d'iscrizione . Per il momento sono stati raccolti $2,4 milioni per la causa benefica voluta dal magnate canadese Guy Lalibertè.

Tutti gli appassionati di poker possono comunque dare il loro contributo a One Drop con una donazione sul sito www.OneDrop.org.

Il montepremi provvisorio è di $27.600.000 ma si mira a sfondare il muro dei $44 milioni di dollari. Sarebbe il One Drop più ricco di sempre. Al momento la vincita più alta appartiene ad Antonio Esfandiari che vinse la prima edizione. A The Magician e ai suoi finanziatori andarono $18,3 milioni nel 2012.

Il torneo si disputa ogni due anni. Nel 2014 assistemmo al trionfo di Dan Colman per $15,3 milioni. Nel 2016 a Montecarlo alzò le mani al cielo Elton Tsang ($11,1 milioni) coachato da Mustapha Kanit. Il torneo quest'anno torna a Las Vegas.

20€ FREE CON DEPOSITO DI SOLI 5€ su NewGioco, per giocare a Poker, Scommesse o Casinò. Registrati ora da questo link!
È un’esclusiva Assopoker!

Scopri tutti i bonus di benvenuto

I professionisti che hanno già versato il deposito non rimborsabile sono Daniel Negreanu, Antonio Esfandiari, Christoph Vogelsang, Bryn Kenney, Nick Petrangelo, Rainer Kempe, Dominik Nitsche, Steffen Sontheimer, Jason Koon, Phil Ivey, Adrian Mateos e Phil Hellmuth. Si preannuncia un field stellare e da qui al 15 luglio magari ci ripenseranno big come Patrik Antonius e Tom Dwan.

Ma anche gli amatori come Guy Lalibertè, Leon Tsoukernik, Rick Solomon e Talal Shakerchi potrebbero essere degli outsider di lusso. Difficilmente vedremo gambler asiatici al via (dopo gli arresti a Las Vegas degli organizzatori del Big Game di Macao).

Sarà possibile seguire il super evento in diretta negli States su ESPN2 e gli amanti del poker potranno seguirlo anche in streaming su PokerGo.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI