Vai al contenuto
I coniugi Mullen

La fortuna gira: “come abbiamo perso 8 milioni alla lotteria ma vinto EuroMillions dopo 15 anni"

Provate a scommettere per anni gli stessi numeri alla lotteria e, quando rimanete al verde e non avete i soldi neanche per un ticket per tentare la fortuna, ecco che la dea bendata si prende beffa di voi e fa uscire quella combinazione magica che avete sognato per anni, dopo aver saltato una sola estrazione.

I soldi non sono tutto ma sono tanto, in particolare quando quel 6 numeri valgono 8 milioni di sterline. Capito? 8 milioni... e stiamo parlando di persone che a volte non avevano neanche i soldi per fare una telefonata.

La storia della lotteria più folle che tu abbia mai sentito

Questa è solo l’inizio di una storia assurda, degna di una sceneggiatura di un film con continui colpi di scena e un lieto finale. Stiamo parlando dei coniugi Mullen, una coppia inglese, Lee e Sue, con quattro figli a carico e solo una pensione per tirare a campare.

La coppia di Grimsby, meglio conosciuta come la Grande Grimsby, era solita scommettere tutte le settimane “la solita combinazione, un mix di numeri con le nostre date di nascita”.

Nel 2005 faticavano a cavarsela dopo la nascita della loro ultima figlia e avevano più una manciata di pounds solo per comprare i pannolini. La coppia rivela al Sun che la loro scelta era obbligata: “tra lo sfizio della lotteria e un’esigenza primaria per nostra figlia, non abbiamo esitato un attimo a saltare quella estrazione”.

Un’estrazione fatale, il destino è a volte sadico e bizzarro: uscirono i 6 numeri della coppia. Una beffa, persero forse il treno della vita, ben 8,5 milioni di sterline. “Ci sentivamo sventrati”, sventrati e presi in giro se vogliamo usare toni diplomatici.

Avevano a disposizione solo 300 pounds a settimana per i 4 figli che vivevano con loro (3 più 1 da una precedente relazione) e non c’era scelta.

Di male in peggio...

Quei soldi sarebbero potuti essere una benedizione, anche perché alcuni episodi negativi condizionerà le loro vite.

In questi ultimi anni Sue è rimasta a casa: guadagnava facendo la badante ma ha dovuto rinunciare per problemi alla schiena causati da un incidente stradale. Suo marito Lee, un ingegnere che lavorava in Marina, è stato congedato per la sua condizione nervosa non proprio al meglio. Di fatto la famiglia viveva solo con la sua pensione da veterano dell'ex militare.

La coppia cercava di tirare avanti, andando ai mercatini di auto alla ricerca di affari. Inoltre stava molto attenta alle offerte nei supermercati per far quadrare il bilancio. Se solo avessero scommesso quella settimana nel lontano 2005... Con il destino non si scherza.

Ne sa qualcosa una donna che ha perso il biglietto vincente da 26 milioni nella lavatrice.

Il riscatto: i 4,5 milioni vinti all'EuroMillions

Grazie ai mercatini, avevano qualche sterlina in più in tasca e sono tornati alla vecchia tradizione di tentare la fortuna una volta a settimana. Così hanno iniziato a scommettere con i 6 loro numeri a ogni estrazione dell’EuroMillions. Questa volta sono stati puntuali e alla fine, quello che il caso gli aveva levato da sotto il naso, lo ha restituito: sono riusciti a vincere un premio da 4,5 milioni di pounds.

Sue era da settimane che era convinta che prima o poi sarebbe arrivato il loro momento. “Sabato ho controllato i numeri online e non ci potevo credere. Ho continuato a controllare ancora… ancora…”.

Lee ha spiegato che – in quel momento – erano talmente al verde che non avevano neanche i soldi per fare una telefonata per avvisare i parenti e gli amici più stretti.

Dopo la grande vincita, la coppia ha programmato un viaggio alle Mauritius e uno a Disneyland. Sue, finalmente ha i soldi per richiedere un passaporto. Ora possono respirare e vivere più sereni, ma sono rimasti con i piedi per terra (e questo è importante) e non si sono dimenticati del loro passato.

Hanno creato la “Mullen Foundation” che ha come scopo quello di aiutare i bambini e i giovani in difficoltà nel Lincolnshire. Il modo migliore per ringraziare, questa volta si, la dea bendata.

La maggior parte dei concessionari legali italiani offrono la possibilità di giocare alle lotterie online epermettono di poter usufruire di un bonus di benvenuto e promozioni con cadenza periodica. Nella tabella seguente puoi trovare una comparazione dei bonus:

COMPARAZIONE BONUS DI BENVENUTO
Fino a 100€ sul primo deposito, 5€ Freespin alla convalida e 5.000€ con "Salva il bottino"
Bonus fino a 1.500€ sui primi tre depositi + 300 Free Spins
100% sul primo deposito fino a un massimo di 500€ e 250€ senza deposito
100% sul primo deposito sino a 2.000€ e 5.000€ con iscrizione via CIE
Bonus del 100% sui primi tre depositi fino a 1.500€
Fino a 2.050€ di bonus cashback + 150 free spins con SPID
1.000€ senza deposito + 200% sul primo deposito fino a 2.000€
500€ Fun Bonus + 25€ al primo deposito + 7€ scommesse + 100% fino a 1.000€ + 5€ My Slots
20€ gratis + bonus del 100% sul primo deposito fino a 1.000€ + 50 Free Spin alla verifica del documento
100% sul primo deposito fino a 1.000€ e 5.000€ con iscrizione via CIE
200€ senza deposito, 100% fino a 1.000€+ 200 Free Spins
100€ senza deposito, 1.000€ di cashback sulle slot
Bonus del 300% fino a 300€ sul primo deposito
110€ subito, fino a 2.000€ sul primo deposito + 500 Free Spins
250€ in Fun Bonus+5.000€ dal Salva il Bottino
Rimborso del 50% sino a 10€, 10€ di play bonus e 2.000€ con iscrizione via SPID
50% sulle giocate sino a 50€, 10€ play bonus e 2.000€ con iscrizione via SPID
50% fino a 20€ su tutte le giocate alle lotterie nella prima settimana + 15€ free

L’importanza dell’anonimato per i vincitori si scontra in Gran Bretagna con la legge

Nel leggere questa storia, alcuni di voi, soprattutto chi conosce bene le dinamiche del mondo delle lotterie si sarà chiesto perché i coniugi Mullen si sono esposti così, ufficializzando la loro vincita. In realtà, in Gran Bretagna, la lotteria EuroMillions e la legge hanno imposto degli obblighi ai vincitori dei jackpot.

Le regole riguardanti l'anonimato dei vincitori di EuroMillions variano a seconda della giurisdizione. In Scozia, ad esempio, i vincitori possono scegliere di rimanere anonimi, mentre in Inghilterra, Galles e Irlanda del Nord è obbligatorio per i vincitori rendere pubblico il loro nome.

Tuttavia, ci sono alcune eccezioni. Ad esempio, se il vincitore è un minore, la sua identità può essere tenuta celata al pubblico. Allo stesso modo, se il vincitore teme di essere vittima di crimini o di essere oggetto di molestie, potrebbe essere concesso l'anonimato.

Powerball: la battaglia legale di una vincitrice per rimanere anonima

Nel 2017, una donna del New Hampshire, negli Stati Uniti, vinse 560 milioni di dollari alla lotteria Powerball, ma si rifiutò di rivelare la propria identità. La donna intentò una causa per proteggere la sua privacy, affermando che non voleva essere esposta a "assalti incessanti" da parte dei media.

La legge del New Hampshire richiede che i vincitori della lotteria pubblichino il proprio nome, ma un giudice le permise di riscuotere il premio in forma anonima.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.