Vai al contenuto
Richard Lustig

L’esempio (folle) di Richard Lustig, l’uomo che vinse 7 volte alla lotteria: “Come aumentare le tue possibilità di vincere”

Nel 2013, negli Stati Uniti, il terzo libro più venduto nella categoria self-help su Amazon è stato “Learn How To Increase Your Chances of Winning the Lottery”, “Impara come puoi aumentare le tue possibilità di vincere alla lotteria" di Richard Lustig.

Chi è l'autore? Negli Stati Uniti è stato un personaggio noto (purtroppo ci ha lasciato 5 anni fa) perché è riuscito a vincere alla lotteria in ben 7 occasioni e non ha mai fatto nulla per nascondersi. Amava rilasciare interviste ai vari network televisivi spiegando il suo presunto "metodo" e proprio nel 2013, in occasione della presentazione del suo libro, era salito agli onori delle cronache.

Sinceramente trovo abbastanza bizzarro che esista un libro (e che sia così venduto) che parli di strategia e di approccio alle lotterie, quando per vincere un jackpot le probabilità sono una su milioni. Un metodo al massimo può (forse) aumentare le tue possibilità di qualche punto percentuale, ma in questo caso le speranze sono sotto zero. E' tutto deciso dal caso.

Quali sono le probabilità di vincere alla lotteria?

Per la Lotteria Italia la probabilità di vincere il primo premio da 5 milioni di euro è pari a 1 su 11 milioni di possibilità.

Il Gratta e Vinci “Il Miliardario” da 5 euro: le probabilità di incassare il jackpot da 500.000 è di 1 su 6 milioni.

SuperEnalotto: la possibilità di fare 6 sono 1 su 622.614.630. Possiamo parlare di strategia?

Anche sui premi minori le odds sono totalmente a sfavore del giocatore. Se vogliamo divertirci va bene tutto, ma non venitemi a parlare di strategie o di maggiori possibilità di vincere perché saranno sempre talmente basse da non meritare investimenti di tempo e di denaro ingenti.

Ora penso che sia chiaro a tutti che le possibilità sono ridotte al lumicino anche se aumentate le possibilità di base comprando più biglietti. Ma è curioso conoscere la storia di Lusting e cosa sostiene le sue teorie però vanno filtrate con occhi critici perché il nostro dovere principale è quello di informarvi e di farvi capire quale sia la realtà. Non finirò mai di insistere che l’approccio al gioco real money deve essere sempre responsabile.

Richard Lustig: il fortunato vincitore di 7 lotterie

Richard Lustig ha sempre vissuto a Orlando, in Florida, negli Stati Uniti e ha vinto 7 premi interessanti in 7 lotterie statali differenti dal 1993 al 2010. Ci ha lasciato nel 2018 all’età di 67 anni.

Ha vinto (al lordo dei biglietti comprati) in totale $1,052,205.58 secondo il giornale locale Orlando Sentinel. La prima vincita nel gennaio 1993 da $10.000 (un Gratta e Vinci). Nel ’97 $ 13.696, Lotteria Florida Fantasy 5. Altri premi minori da qualche migliaia di dollari nel 2000 e 2001. Il colpo grosso nel gennaio 2002 per $ 842.152 con Florida Mega Money. Un altro premio da oltre $ 73.000 nel novembre 2008 e infine $98.992 nell’agosto 2010 la sua ultima vincita più consistente. Se consideriamo altri premi minori ha centrato il bersaglio 23 volte.

Come evidenziano molti critici però non conosciamo i suoi profitti (o perdite), perché non sappiamo quanti biglietti della lotteria abbia effettivamente comprato nella sua vita.

Le sue strategie molto pericolose

Nel 2013 però il libro che ha fatto parlare di lui che ha scatenato anche i critici. Uno dei passaggi più pericolosi delle sue strategie riguarda un’intervista rilasciata all’ ABC News nella quale affermò che uno dei suoi metodi era quello di re-investire le vincite incassate dalle lotterie.

E’ senza dubbio una strategia che nel 99,9% dei casi rischia di farvi perdere tutto il denaro vinto e forse anche di più. State molto attenti, ricordatevi sempre delle probabilità di vincita che vi abbiamo segnalato prima!

Vi abbiamo raccontato in passato di persone che avevano individuato dei difetti e dei leaks in alcune lotterie statali che erano vulnerabili perché sui premi minori, gli organizzatori, non avevano fatto i calcoli corretti (prima di scoprirlo), in quel caso dal punto di vista statistico i loro metodi reggevano ed erano logici, infatti hanno vinto molto denaro prima di essere scoperti.

L'approccio di Lustig pare da gambler.

Oggi inoltre le lotterie si sono evolute e la sicurezza è gestita in base proprio alle esperienze negative (per gli organizzatori e positive per i gamblers) del passato.

Su Assopoker potete trovare una guida comparativa sui migliori casinò con bonus senza deposito e le nostre recensioni informative e confronto dei bonus di benvenuto:

BONUS CASINO SENZA DEPOSITO

Richard Lustig: il "metodo"

Lustig – nel suo libro – si concentrava molto sulla selezione dei numeri “giusti”. Sconsigliava di fare affidamento su generatori di numeri casuali e invece insisteva sul fatto di dover tenere traccia dei numeri vincenti per identificare schemi e trend. Utilizzava anche un sistema suo (definito a “ruota”) che prevede la selezione di un gruppo più ampio di numeri e quindi la creazione di più combinazione di quei numeri per aumentare le possibilità di vincere.

In realtà, sappiamo bene che per ogni estrazione, coma ad ogni lancio alla roulette, una pallina ha le stesse probabilità di uscita dal punto di vista statistico-scientifico. Inoltre non esiste una memoria storica per ogni estrazione, le probabilità rimangono sempre le stesse sia a un giro di ruota (se lo strumento è regolare e non inclinato o usurato) sia per le estrazioni dei numeri.

Non illudetevi. Se amate la cabala e le sequenze e i numeri e volete divertirvi con 3 euro è un conto, un altro è pensare di poter vincere alla lotteria con un metodo. L’unico metodo è la fortuna.

Condivisibile invece il consiglio di Lustig di giocare in modo sensato, fissando un buget (ovviamente che vi potete permettere) e di non prendere mai decisioni impulsive.

Inoltre l’autore si raccomanda di essere coerenti e di non cambiare troppo spesso i numeri ma di puntare su sequenze fisse.

Naturalmente nulla sta in piedi dal punto di vista statistico, però c’è chi si diverte ed è consapevole e lo fa in modo responsabile. L’importante è attenersi a quello.

Le critiche autorevoli

Avendo venduto così tanti libri su Amazon, è facile comprendere che Lustin abbia ottenuto successo e conquistato l’immaginazione di molti gamblers, però ha attirato su di sé anche tante autorevoli critiche.

Su Business Insider, lo scrittore finanziario Zac Bissonette ha definito le raccomandazioni di Lustig “pericolose” mettendo in evidenza che le probabilità di vincere a giochi come il Lotto o le lotterie sono molto basse. Lo ha poi criticato da un punto di vista tecnico per quanto riguarda le giocate sui numeri sequenziali.

Il giornalista finanziario Felix Salmon ha condiviso una preoccupazione (che condividiamo anche noi): dal momento che una delle abitudini di Lustig era quella di spendere gran parte delle sue vincite per acquistare biglietti della lotteria, siamo sicuri che alla fine ha guadagnato più di un milione? “Lustig non ha mai detto a quanto ammontano le sue vincite nette”.

CNN Money aveva pubblicato un video sulle raccomandazioni del “guru” della lotteria ma dopo una pioggia di critiche, il video è stato rimosso.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.