La storia del Mondo del gambling è ricco di storie di brutte perdite ma anche di vincite epiche e in alcuni casi non dipende solo dalla fortuna, ma anche l’abilità da parte dei giocatori di individuare dei leaks da parte del banco.
Succede molto più di quanto si possa immaginare, in particolare quando le case da gioco sono in grave crisi (e sono disposte a fare patti con il diavolo). Pensiamo al giocatore di blackjack Don Johnson che nel 2011 concordò con tre casinò di Atlantic City regole a lui molto favorevoli. I manager del Borgata, il Tropicana e il Caesars non si accorsero della trappola. In realtà il gambler professionista high roller si era assicurato – con queste regole speciali concordate - un edge sul banco dal punto di vista matematico. Morale della favola? Persero 15 milioni di dollari in una settimana. Una storia che i lettori di Assopoker conoscono molto bene.
Sempre nel blackjack sono leggendarie le storie legate al Team dell’ Università del MIT, ma abbiamo scoperto che alcuni ex studenti dello stesso college hanno formato un sindacato per crashare una lotteria (lo vedremo nella puntata successiva dedicata ai bug nelle lotterie).
Parallelamente stava facendo la stessa cosa un altro sindacato, formato per lo più da pensionati del Michigan.
La maggior parte dei concessionari legali italiani offrono la possibilità di giocare alle lotterie online epermettono di poter usufruire di un bonus di benvenuto e promozioni con cadenza periodica. Nella tabella seguente puoi trovare una comparazione dei bonus:
In questo Articolo:
- 1 Cosa hanno combinato i pensionati del Michigan con la lotteria statale?
- 2 Cos’è il rooldown in una lotteria
- 3 Lotterie: il sindacato Cash WinFall Lottery Syndicate
- 4 Perché il rolldown e la strategia applicata dai sindacati
- 5 Oggi le lotterie si sono evolute per impedire gli abusi, giocate in modo responsabile!
- 6 La lotteria Winfall del Michigan: siamo nel 2003...
- 7 La scalata alla lotteria e la costituzione di una società
Cosa hanno combinato i pensionati del Michigan con la lotteria statale?
Inizialmente, quando ho iniziato a informarmi su questa storia, stentavo a credere ai miei occhi, ho dovuto fare diverse ricerche e verifiche prima di accorgermi che tutto quello che vi sto per raccontare è reale e certificato da testimonianze raccolte dai network televisivi americani e dal Boston Globe.
Bisogna però fare un piccolo passo indietro. Nel 2003 viene inaugurata una nuova lotteria nel Michigan, due anni dopo nello Stato del Massachusetts (Cash WinFall). Entrambe le lotterie hanno regole erano molto semplici (simili al SuperEnalotto italiano ma con molte meno combinazioni): i gamblers dovevano indovinare 6 numeri sui 46 disponibili, per avere la possibilità di vincere il jackpot.
In quella lotteria però accadeva qualcosa di particolare che non era passato del tutto inosservato. Per alcune estrazioni veniva annunciato il cosiddetto rolldown, in particolare quando il jackpot superava una certa soglia.
Cos’è il rooldown in una lotteria
Di cosa si tratta? Si tratta di una distribuzione più equa del jackpot e dei premi minori. In genere viene applicato quando i jackpot raggiungono una certa soglia.
Se nessun giocatore indovina il 6, il denaro non viene destinato a aumentare il jackpot dell’estrazione successiva, ma viene distribuito tra i premi di seconda categoria (chi indovina 5 numeri su 6), terza categoria (4 numeri su 6) e quarta (3 numeri su 6). E abbiamo già visto, in altre storie, che questo tipo di distribuzione favorisce, in alcuni casi (quando le lotterie non prevedono molte combinazioni) la potenziale scalabilità del gioco a premi. Si tratta però di episodi molto isolati e sempre rischiosi (la sfortuna può metterci il classico bastone tra le ruote e farci cadere).
Lotterie: il sindacato Cash WinFall Lottery Syndicate
Il gruppo di scommettitori del Michigan (che verrà ricordato dai media americani come “Cash WinFall Lottery Syndicate”) ha proprio cercato di aggredire questo tipo di anomalia nel sistema della lotteria del Michigan prima e del Massachusetts poi. Ma non era il solo (lo scopriranno solo al termine di un inchiesta del Boston Globe). C’erano (ben organizzati) in agguato anche ex studenti e matematici del MIT (lo scopriremo successivamente).
Il sindacato nasce dalle “imprese” di una coppia di pensionati che dal 2003 ha iniziato a sfruttare un leak di un’altra lotteria statale, quella del Michigan. Anche in questo caso vi era una sorta di rolldown per alcune estrazioni.
I protagonisti sono i Signori Jerry e Marge Selbee, pensionati del Michigan.
In particolare Jerry, appassionato di matematica, riuscì a capire che ogni volta che il jackpot avesse superato i due milioni di dollari e, nessun giocatore fosse riuscito a vincerlo, si sarebbero create le condizioni ideali soprattutto grazie a premi di seconda, terza e quarta categoria molto generosi. Infatti sopra la soglia dei 2 milioni di jackpot scattava il rolldown e i premi minori diventavano molto remunerativi.
Consulta le nostre guide comparative
Perché il rolldown e la strategia applicata dai sindacati
Questo sistema viene introdotto dalle lotterie per allargare la base degli scommettitori che provano a vincere, incentivandoli con premi minori più attrattivi. Il problema principale è che nei primi anni 2000, alcune lotterie statunitensi, con una liquidità relativamente bassa, applicavano il rolldown ma la serie di combinazioni dei numeri non era elevata. E questo poteva favorire i più svegli che erano abili con la matematica e cercavano di coprire più combinazioni possibili.
Una strategia, quella di coprire più combinazioni, può funzionare quando ci sono due fattori:
- il numero di combinazioni totale è relativamente basso
- i premi minori sono molto ricchi (nel caso contrario l’investimento non è sostenibile).
Provare a scalare una lotteria puntando sul jackpot massimo è solo una follia perché le probabilità (quelle di indovinare sei numeri) sono altissime e non si possono coprire ma ci sono stati casi di piccole lotterie statali con gamblers che ne hanno vinte diverse (e anche in quel caso le lotterie hanno cambiato regolamenti).
Una strategia sulla copertura delle combinazioni di 4 numeri su 6 era, al tempo, possibile per alcune lotterie che avevano questi leaks e non si erano accorte che stavano favorendo la scalabilità dei gamblers-investitori (o forse c’era una sorta di consapevolezza per favorire la crescita della liquidità e delle entrate fiscali in una prima fase).
Oggi le lotterie si sono evolute per impedire gli abusi, giocate in modo responsabile!
Oggi, è bene dirlo, le lotterie si sono evolute e hanno strutturato i propri giochi per impedire questo tipo di “abusi”, quindi se solo ci state pensando a emulare i pensionati del Michigan, sappiate che le probabilità sono nettamente contro di voi. Giocate in modo responsabile o rischiate di farvi veramente male e siamo seri. Come in tutti i settori, dopo vari abusi, il sistema si adegua e diventa sempre più sicuro. Sono oramai passati quasi 20 anni e anche le piccole lotterie hanno capito come strutturarsi…
La lotteria Winfall del Michigan: siamo nel 2003...
Nel 2003, quando nel Michigan viene annunciato il lancio della lotteria Winfall (con il sistema del rollout), Jerry raccoglie il volantino e, a casa, fa due rapidi conti e capisce che ci sono margini per provare il colpaccio.
E’ bene dirlo: Jerry ha conseguito un diploma di laurea in matematica alla Western Michigan University. Gli bastano pochi minuti per capire che la lotteria aveva un grosso difetto e si prestava a un modello matematico di scalabilità: “in tre minuti ho scoperto tutto, non molto tempo di più” dichiara Jerry Selbee a CBS.
“In tre minuti ho trovato una funzione speciale” dichiara ridendo.
La funzione a cui si riferisce è il rolldown che differenziava le lotterie statali dal Mega Millions e dal Powerball. Dalla serie: “W i premi di consolazione”. Jerry e sua moglie si sono consolati molto bene.
Jerry prova a spiegare: “con 1.100 dollari, matematicamente avrei avuto almeno una vincita da 4 punti, avrei ottenuto 18/19 biglietti con 3 numeri indovinati” . Nella prima estrazione del rolldown andò proprio così: ottenne 1.000 dollari per il 4, e 18 biglietti vincenti con 3 numeri da 50 euro ciascuno. Investì 1.100 per vincerne 1.900, 800 dollari netti.
Non era così complicato, semmai complicato era calcolare le combinazioni e materialmente scommettere nelle ricevitorie quei biglietti. “Hai quasi l’80% dell’investimento”.
“Per me calcolare le combinazioni non era così difficile. Alla fine dovevi solo applicare aritmetica di base”. Coprivano una larga percentuale delle combinazioni sui premi minori.
La scalata alla lotteria e la costituzione di una società
Poi iniziò la scalata al Winfall: investimento da 3.600 dollari e ne vinse 6.300. Puntò 8.000 e quasi li raddoppiò. A quel punto si fermò e raccontò tutto alla moglie Marge. "Penso di aver vinto la Lotteria dello Stato del Michigan, Cosa ne pensi?”.
Jerry capisce che ha l’occasione della vita tra le mani: la lotteria statale ha un grosso bug, mai più capiterà. Essendo il regolamento sbagliato, nessuno infrange la legge.
Così decide di scalare questo “business” . Presto lui e sua moglie iniziarono a scommettere per migliaia di dollari, ma ripeto, oggi, nel mondo reale, questo tipo di sistema non è più possibile. Se puntate migliaia di euro in una lotteria è una follia, le probabilità saranno sempre contro di voi. Se volete scommettere qualche euro (quelli che vi potete permettere) per divertimento, per sognare il colpo della vita è un altro paio di maniche. Ma è da illusi pensare di imitare, dopo 20 anni le imprese della coppia dei due pensionati.
Per i coniugi Selbee il gioco iniziò a essere serio: comprarono biglietti per più di mezzo milione di dollari e vinsero puliti $853.000. “Un ritorno del 60%”.
In una seconda fase, hanno iniziato a invitare amici e familiari a unirsi a loro, vendendo quote della loro nuova società a $500 l'unca. Una sorta di hedge fund delle lotterie. In questo momento non può che essere considerata una follia, ma al tempo, con quei regolamenti, non lo era affatto. CBS ha intervistato e raccolto testimonianze di persone che hanno fatto parte di questa “società”.
Nella primavera del 2005, Jerry aveva 25 soci, anche 3 poliziotti e un vicepresidente di una banca. Il gruppo vinse 12 volte, incassando milioni ma arrivò la doccia fredda: il Michigan chiuse il Winfall, ironia della sorte, perché i volumi della lotteria erano troppo bassi.
Yerry però si rese conto che la nuova lotteria del Massachusetts, Cash Winfall, offriva probabilità ancora più generose ai gamblers. “Questa volta ci vollero dieci minuti per capire che le odds erano favorevoli”.
fine prima parte - continua
Nella foto in copertina I coniugi Selbee (photo courtesy of CBSNews)