Messa all’angolo dai concorrenti Nintendo e Sony, che con le loro consolle di fatto si contendono il mercato dei videogiochi, anche una azienda storica come SEGA ha deciso di invertire la rotta e dirigersi verso quello che ad oggi sembra essere il mare più pescoso, ovvero quello del poker online.
Nonostante la lista dei concorrenti si faccia ogni giorno sempre più nutrita e quindi inserirsi appaia sempre più rischioso, a quanto pare la torta è davvero troppo ghiotta per non provare a farne propria almeno una fetta.
Ed è così che dal mese di ottobre l’azienda nipponica ha in programma il lancio di tre propri siti, dove trovino spazio i giochi classici che hanno reso celebre il suo marchio in tutto il mondo, ma anche altri giochi come il Texas Hold’em, che sarà gestito interamente da Ipoker e Playtech e dovrebbe essere già online a giorni. In particolare, l’attenzione pare essere riservata all’Europa, con la Francia e l’Italia come possibili mercati di riferimento.
Nient'altro sembra trapelare al momento, ma una cosa è certa: al pari degli altri operatori, anche SEGA dovrà darsi da fare non poco per riuscire ad emergere all’interno di un mondo che certo può garantire profitti immensi ma i cui utenti nel giro di poco tempo tenderanno a dirottarsi verso le offerte migliori, e l’esperienza di concorrenti come Pokerstars o Full Tilt Poker che da anni dominano la scena potrebbe fare la differenza. Solo il futuro saprà darci una risposta.