La storia del "durrrr's heads up challenge" si arricchisce di una nuova puntata. Gli ultimi particolari sono emersi in una interessante chat su Full Tilt Poker, intercorsa tra Patrik Antonius e lo stesso Tom "durrrr" Dwan. Nel corso del dialogo tra i due campioni, durrrr ha dichiarato che non è poi così sicuro che David Benyamine partecipi alla sfida (noi ve lo avevamo detto qui, poi altre fonti avevano sostenuto il contrario...)
Inoltre Patrik ha chiesto a Tom se sarà Phil Ivey il primo della lista, e durrrr risponde che ancora non lo sa, ma che forse è meglio che tutto sia posticipato ai primi di febbraio, visti i tanti impegni pokeristici in terra australiana. Patrik invita anche Tom a giocare a golf insieme a lui, e anche se durrrr ammette di aver giocato al massimo 15 buche in vita sua, certamente i due metteranno su qualche succosa prop bet sul green, c'è da scommetterci...
Infine, Patrik chiede a Tom se ha intenzione di partecipare al "$100.000 No Limit Hold'em Challenge", che parte il prossimo 17 di gennaio. Si tratta - attualmente - del torneo a più grande buy-in al mondo, vinto nella prima edizione da John Juanda, nella seconda da Erick Lindgren e lo scorso anno da Howard Lederer. Team Full Tilt storicamente sugli scudi dunque, per questo torneo dalla formula davvero particolare: 100.000 chips di partenza, e solo 30 secondi a disposizione per decidere cosa fare. Ogni giocatore viene dotato di tre speciali bottoni detti "time-breakers", che servono ad avere 30 secondi supplementari ogni volta. Il particolare torneo, dopo il primo anno con 10 partecipanti, è sempre cresciuto, con 18 players nel 2007 e 25 nel 2008.
Patrik Antonius e Tom "durrrr" Dwan saranno sicuramente della partita, visto che quest'ultimo ha chiesto all'amico-rivale se - eventualmente - potrà anticipargli i 100.000$ (dollari australiani, che al cambio odierno equivalgono circa a 65.000$ statunitensi, ndr) se il bonifico ordinato tardasse ad arrivare. "Come no?scherzi?" è stata la risposta di Patrik.
Beh, dopo quanto gli ha "sfilato" l'altro giorno, sarebbe il minimo...