Vai al contenuto

Aruba Poker Classic: vince Hall, Mizrachi secondo

Brandon Hall posa felice per i fotografiSembrava il momento giusto per veder tornare Robert Mizrachi alla vittoria in un grande torneo, e invece l'Aruba Poker Classic ha laureato campione un promettente ventenne chiamato Brandon Hall, che centra così il suo primo grande risultato, aggiudicandosi un premio straordinario per la sua età: 735mila dollari!

Tutto ciò a conclusione di sei giorni di grande poker, per un evento - l'Aruba Poker Classic organizzato da Ultimate Bet - che ha la peculiarità di svolgersi all'aperto, immerso nel paesaggio della splendida omonima isola caraibica.

E infatti erano ben 475 i giocatori accorsi ad Aruba a pagare i 5.500$ di iscrizione. Sul finire del day 4 rimanevano in 7 e i players, anche a causa della pioggia che ha ritardato le operazioni di gioco, decidevano di ritrovarsi il giorno seguente per giocare un final table "ufficioso". Infatti l'atto finale di questo torneo è tradizionalmente previsto come six-handed e dunque ieri, dopo l'uscita di Matt Ross, si ha la composizione del tavolo finale:

Robert Mizrachi  2100000
Eric Baldwin  1520000
Chase Steely  1220000
Brock Parker  1000000
Brandon Hall  560000
Roberto Santos  492000

Tutto faceva dunque pensare a un ritorno alla vittoria di Robert Mizrachi. Il fratello di Michael "The Grinder" manca infatti la grande ribalta dal braccialetto WSOP che vinse alle WSOP del 2007 in un evento PLO Championship da 10mila dollari, per un premio da 770mila.

Per contro, ben pochi elementi inducevano a considerare Hall tra i papabili alla vittoria, vista la relativa inesperienza o lo stack ridotto. Molti credevano invece nelle chances di Brock "t_soprano" Parker, capace quest'anno di vincere ben due braccialetti WSOP. Ma il poker, si sa, è bello anche perchè imprevedibile...

Brock Parker (a sinistra) ed Eric Baldwin al tavolo finale

...E allora è proprio Parker il primo ad uscire, seguito da Santos e da Eric "Basebaldy" Baldwin. Quest'ultimo si era lanciato alla ricerca del double up con AQ, chiamato dal chipleader Mizrachi con A7, ma un 7 sul flop contribuiva a far pensare che questo fosse il torneo di Robert. Quando poi, la mano seguente, succede quanto segue, allora tutto sembra scritto nel destino: Mizrachi fa raise ad 85mila, Steely guarda alle sue chips ed annuncia l'allin per poco meno di 500mila. Mizrachi, in trance totale, annuncia il call girando k j , naturalmente indietro rispetto alle q q di Steely. Il flop dice a 10 9 , e agli outs di Mizrachi si aggiungono anche quelli di un incastro di scala. Il turn 2 metteva Steely ad un passo dal double up, perchè adesso Robert poteva solo sperare in un river Q o K. Nel più beffardo dei destini, una delle due Q rimanenti nel mazzo, q , appariva ad eliminare un incredulo Steely.

Un momento del final tv table dell'Aruba Poker Classic

Rimasti in due, Mizrachi e Hall si accordano per un "chop", una divisione dei soldi in palio secondo le chips, lasciando in gioco solo 30.000$ per la vittoria. E allora ecco che Robert si assicura una bella fetta della torta già prima di sapere come andrà a finire, perchè le sue chips sono oltre 4,2 milioni, mentre quelle di Hall sono solo 2,8 milioni.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Robert MizrachiRobert sembra dunque accontentarsi, e questa volta gli déi del poker lo condannano, perchè dopo neanche venti minuti si arriva a questa mano:
su un flop 8 9 2 e già diverse chips nel piatto, Mizrachi fa un bet di 225000, cui segue il raise a 775mila di Hall, l'allin di Mizrachi e il call istantaneo del rivale per questo showdown:

Hall j 10
Mizrachi 9 6

Il turn già sorrideva a Brandon: j , e il river q non aiutava certo Robert, permettendo addirittura a Brandon di chiudere una scala.

E' l'apoteosi per questo ragazzo da Littleton, Pennsylvania, che si aggiudica torneo e una prima moneta che, essendo ritoccata da un deal, non è stata resa nota.

Il payout ufficiale del final table non tiene infatti conto delle cifre dell'accordo:
1. $753,330 Brandon Hall
2. $414,680 Robert Mizrachi
3. $218,860 Chase Steely
4. $126,710 Eric 'basebaldy' Baldwin
5. $92,150 Jose Roberto Santos
6. $66,810 Brock Parker

 

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI