Vai al contenuto

"Biccio" Ascari ancora King

Passano le stagioni, cambiano i sodalizi, si ridiscutono le alleanze, ma quando un matrimonio funziona bene e' naturale che vada avanti. Parliamo di poker, di Fabrizio "Biccio" Ascari e King Solomons. La poker room del gruppo Boss Media-IPN ha rinnovato l'accordo con il forte e funambolico giocatore modenese. Il sodalizio tra King Solomons Poker e Fabrizio era nato a fine 2006 quando, al termine di un Campionato Italiano stradominato da "biccio", il quale grazie a ben sei piazzamenti a premio - tra cui una vittoria - conquistò il titolo, attirò l'attenzione di Sara Lelli, Italian Manager della poker room allora sponsor dell'evento. Fu così che "biccio", già dall'edizione successiva, difese il titolo appena conquistato indossando la casacca di King Solomons Poker, e divenendone l'uomo immagine non solo in Italia.

Sono passati due anni, nel corso dei quali Fabrizio ha superato la soglia dei 250mila dollari vinti in carriera, e King Solomons ha ingaggiato anche altri giocatori nel proprio team. Da quest'anno, scelte strategiche diverse hanno portato allo scioglimento del team, ma per un'icona come Fabrizio Ascari c'è sempre spazio, per cui anche nel 2009 il vulcanico Biccio difenderà i colori di King Solomons Poker presso il Campionato Italiano (che nel frattempo ha cambiato sponsor, ndr) e in tutti i principali eventi italiani ed internazionali.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Inoltre, quest'anno il campione modenese giocherà online su King Solomons due tornei settimanali, durante i quali sarà anche possibile discutere con lui di poker e strategia.

 

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI