Vai al contenuto

Dario Alioto spettacolare: multitabla i side events EPT

Dario Alioto, scatenato a LondraIl ricordo più recente di Londra, per Dario Alioto, era la sfortunata eliminazione dal main event delle WSOPE. Il capitano del Sisal Poker team voleva cancellarlo, riassaporando quella città che lo incoronò campione mondiale di Pot Limit Omaha tre anni fa.

E allora, ecco che il campione palermitano - presente all'EPT Londra 2010, si è iscritto sia al side event NL Hold'em/Pot Limit Omaha da 1.100£ di buy-in, iniziato il 1 ottobre, che a quello Pot Limit Omaha - sempre da 1.100£ - che prendeva il via il giorno seguente.

 

Da buon maestro di Omaha, Dario è andato deep in entrambi gli eventi, ma ad un certo punto la programmazione dei due eventi si è fatalmente sovrapposta, e quindi Ryu ha iniziato un frenetico "multitabling live", che lo vedeva schizzare dal suo posto al torneo mixed a quello nel torneo PLO, magari utilizzando le pause o i dinner break, che per fortuna non erano contemporanee!!!

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il risultato? Dario Alioto ha centrato il final table all'evento NLH/PLO, terminando al settimo posto per un premio da oltre 6mila sterline. L'epilogo per lui è arrivato quando ha deciso di reraisare allin i suoi AQ, scontrandosi però con gli AK di un avversario, e il board non ha rovesciato lo svantaggio dell'italiano preflop. Ma il capitano del Sisal Team non si è fermato qui, centrando il tavolo finale anche al secondo side event, quello che si gioca solo nella specialità in cui Dario si è laureato campione del mondo.

Mentre scriviamo, "Ryu" è chipleader con 5 giocatori ancora dentro. Segui le gesta di Dario Alioto sul nostro Blog Live sponsored by Sisal Poker!

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI