Vai al contenuto

Elky: ‘la struttura turbo negli high roller? E’ il futuro’

bertrand-grospellierBertrand 'Elky' Grospellier ha voluto esprimere la sua opinione sulla struttura degli eventi high roller, tenendo conto che tra i professionisti è in atto una polemica feroce sui tornei turbo con buy-in importanti.

La star francese è reduce dal PokerStars GuangDong Asia Millions (buy-in da 130.000$) ed è uno dei massimi esperti in questo tipo di tornei (ha vinto due high roller all’EPT di Madrid del 2011 e un altro al PCA 2009 alle Bahamas): "Sono stato a Macao per la quinta volta. Devo dire che la città è molto più azzardo oriented rispetto a Las Vegas, oltre ai casinò non c’è molto altro. La nuova room di PokerStars (al City of Dreams Casino, ndr) è però molto confortevole e giocare da quelle parti può rivelarsi divertente e redditizio”. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Elky difende la struttura del GuangDong Asia Millions: “il super high roller aveva una struttura molto veloce. Potrebbe sembrare stupido ma non è così: il field era veramente facile grazie alla presenza di molti giocatori locali”. 

“Questo tipo di eventi – commenta Grospellier - turbo piace molto ai cinesi. C'erano più players di baccarat seduti che poker pro. Non vogliono stare nella poker room per 12 ore al giorno. E' giusto accontentarli. Credo che il futuro di questi super high roller sia a Macao”.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI