Vai al contenuto

English Poker Open, vince La Ronde

La Ronde winner

Con le WSOP appena iniziate, l’EPT Londra in arrivo e il Million Dollar Challenge, l’Inghilterra (e soprattutto Londra) diventa l’ombelico del mondo pokeristico. A beneficiarne sono state una serie di altre manifestazioni, che hanno beneficiato della presenza nel regno unito di tanti campioni internazionali, impreziosendo i propri field e arricchendo di conseguenza i montepremi in palio.

E’ il caso dell’English Poker Open, ottima e ricca manifestazione che si è conclusa l’altro ieri al Dusk Till Dawn poker club di Nottingham. L’evento, che prevedeva un buy-in di £5.300, ha visto tra i suoi 213 iscritti la partecipazione di diverse stelle di prima grandezza, da Doyle Brunson ad Annette Obrestad, dal “novembre nine” James Akenhead al runner up dell’EPT Barcellona Marc Goodwin.

Tra i “VIP”, riuscivano a farsi strada fino al tavolo finale solo Eric Liu e soprattutto il caldissimo svedese Michael Tureniec, a lungo chipleader del torneo ma che alla fine doveva accontentarsi del secondo posto (un altro in terra britannica dopo il medesimo risultato all’EPT Lontra dello scorso anno. A soffiargli il titolo, un giocatore di casa: David La Ronde (nella foto), il cui migliore risultato prima di ieri era un secondo posto ad un Grosvenor UK Poker Tour 2008 per circa 120mila dollari.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Quando, durante l’heads up conclusivo, i suoi A-7 hanno avuto la meglio sui K-10 di un Tureniec ormai short, si è pertanto concretizzata la più grande vittoria in carriera per La Ronde, che si aggiudica ben 208mila sterline, pari a circa 230mila euro!

Ecco il payout completo del tavolo finale (cifre in sterline):
1°. David La Ronde £208.367
2°. Micheal Tureniec £121.815
3°. James Moult £73.089
4°. Julian Leonard £51.290
5°. John Eames £38.468
6°. Simon Pearson £28.851
7°. Martyn Bebb £22.440
8°. Eric Liu £16.028
9°. Thor Drexel £12.823

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI