Vai al contenuto

EPT Deauville: 8 Italiani a premio

Casino' Barriere, Deauville, Francia. E' questa la location di uno degli EPT piu' riusciti degli ultimi tempi. Erano in 248, pronti a giocarsi le loro chances di arrivare a premio, e ben 20 erano gli italiani, capeggiati da un influenzato Alessio Isaia, dalla chioma piu' fucsia che mai. L'obiettivo - per tutti - era di entrare nei 64 eletti che torneranno da Deauville con un premio per il loro torneo, da 6.225 a 851.400€!


Un' aggressiva Vanessa Rousso (foto a destra) provava subito a recuperare il terreno perduto, ma trova presto l'eliminazione. I giocatori sembrano presi da una incredibile frenesia, e solo nel primo livello assistiamo ad un numero altissimo di eliminazioni. Per fortuna le defezioni italiane sono limitate, comunque durante i primi due livelli perdiamo Salemi, Celsi e uno sfortunatissimo Giannino Salvatore. In compenso, ci sono da registrare la prepotente ascesa di Gino Alacqua, che chiude addirittura un poker di 10, quella di Simone "babbolone" Coppari, e un Isaia che si mantiene nei quartieri alti.

Quindi esce un pur molto attivo Massimo Di Cicco, che così vede sfumare la possibilità di bissare il grande risultato ottenuto a Praga con il secondo posto dietro Bonavena nell'EPT che non dimenticheremo mai. Gino Alacqua sembra scatenato, e fa addirittura un triple up con AA che reggono contro AK e QQ degli avversari! Meno dirompente, ma in linea con la discrezione del personaggio, è l'ascesa di Carmelo Vasta. Il calabrese, che aveva iniziato il day 2 a 8.800 chips, risale silenziosamente la china e, con un coinflip e un altro paio di buone mani si porta in alto, molto in alto.

La bolla si avvicina, e i nostri sembrano reggere. A pochissimo dal traguardo si interrompe bruscamente la corsa proprio di Gino Alacqua (foto accanto), prima ridotto "sul lastrico" da Andrea Piva, in una mano fratricida in allin preflop in cui Andrea ha AQ e Gino A 10 che soccombono. Piva (che è un signor torneista online e sul forum di Assopoker è conosciuto come rotavolvitur, ndr) decreta di fatto l'eliminazione di Alacqua, che avverrà poco dopo. La bolla scoppia e sono otto i nostri che entrano in zona premi: Coppari, Piva, Isaia, Vasta, Benelli, Marotta, Santoro e Cavalieri. E sono proprio questi ultimi due, ormai cortissimi, i primi due giocatori ad uscire dopo lo scoppio della bolla. Quindi è Marotta a dover lasciare l'arena.
 

A fine giornata, sono dunque ancora 5, i nostri rappresentanti ancora in gioco. Anche se il solo Alessio Isaia è sopra average, la storia recente ha insegnato come una chance passa per tutti, basta saperla cogliere. Ecco il chipcount completo dei 47 giocatori rimasti dentro (in neretto gli italiani) a questo Pokerstars EPT Deauville 2009:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Moritz Kranich 517,500 (foto a destra)
Michel Abecassis 310,000
Arnaud Esquevin 281,000
Joep van den Bijgaart 267,000
Bruno Haddad 264,500
Laurent Polito 212,000
Arnaud Vicente 206,500
David Daraux 204,000
Jan Meinberg 196,500
Jorn Walthaus 186,500
Tomas De Hoog 182,000
Tristan Clemencon 178,500
Jonathan Azoulay 170,500
Thomas Delattre 156,000
Alessio Isaia 143,500
David Ulliott 143,000
Vikash Dharasoo 141,000
Eric Newton 138,500
Pawel Chimiel 124,500
Carmelo Vasta 123,500
Koen Berendsen 123,000
Yury Kerzhapkin 120,000
Bruno Launais 117,500
Herbert Kock 111,500
Rui Manuel Teixeira De Sousa 109,000
Michel Kirchner 108,500
Olaf De-Zeeuw 104,500
Toni Ojala 103,500
Xavier Detournel 102,500
Eric Haber 101,500
Andrea Benelli 96,000
J B Bot 91,000
Jan-Thomas Micheel 88,000
Mika Paasonen 88,000
Jerome Bessout 80,500
David Kahan 77,500
Ludovic Harran 77,000
Simone Coppari 73,000
Raoul Gilmar Refos 73,000
Sebastien Regue 72,000
Franck Calonnec 68,500
Guillaume Veyssiere 66,000
Olivier Da Silva 64,000
Ivo Donev 56,500
Jean Claude Pietrotti 47,000
Andrea Piva 46,000
Mercedes Osti 43,000

L'average si assesta su 137.234 chips. Oggi alle 12 inizia il day 3, che ci dovrà portare dritti al final table di domani. Cinque Italiani sono una buona dote di partenza, anche se vedere 23 Francesi su 47 giocatori ancora dentro, effettivamente fa una certa impressione. Su una cosa però, i cugini transalpini non possono competere con noi: la tenacia. Quel sogno chiamato final table ognuno dei nostri cinque eroi, per le motivazioni più disparate, farà l'impossibile per mantenerlo intatto. Seguite le loro sorti sul nostro Forum, a partire da mezzogiorno di oggi ci saranno aggiornamenti continui!

 

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI