Nel giorno in cui Alex Wice si impadronisce dello scettro del chipleader all'EPT di Deauville, l'Italia perde i suoi ultimi tre giocatori nella corsa verso il tavolo finale: Marco Leonzio, Fabrizio Baldassari e Nicolò Calia sono stati tutti eliminati nel corso della quarta giornata di gioco.
Ad inizio giornata, erano 90 i giocatori a rientrare in sala, mentre proprio in questi minuti a tornare nuovamente ai tavoli non sono rimasti che 24 players. Fra loro, mancano all'appello molti nomi noti, del poker francese e non solo. Sono stati infatti eliminati Praz Bansi, 74esimo, Ludovic Lacay e Bertrand "Elky" Grospellier, rispettivamente 52esimo e 44esimo.
Chipleader per distacco è il canadese Alex Wice, che quando l'average è ferma ad 1.113.750 fiches vanta uno stack di ben 3.410.000: qualsiasi risultato diverso dal tavolo finale , a questo punto, sarebbe quindi per lui una sorta di sconfitta. Conosciuto online semplicemente come "AWice", il suo miglior risultato in carriera è il terzo posto ottenuto nel World Championship Mixed Events delle WSOP 2010, nel torneo vinto dal norvegese Sigur Andreas Eskeland. La speranza del canadese, evidentemente, è quella di arricchire il proprio palmarès con qualcosa di davvero importante.
Fra i superstiti non sono molti i nomi noti al grande pubblico, e così a costo di suonare ripetitivi puntiamo ancora i riflettori sullo svedese Martin Jacobson, che con uno stack di 1.540.000 fiches ed un curriculum di tutto rispetto continua a stazionare nelle posizioni che contano, nel tentativo quest'oggi di piazzare il colpaccio che gli consegni l'ennesimo tavolo finale.
Purtroppo, lo stesso intento dovevano averlo gli azzurri rimasti in gara, ma la loro purtroppo è rimasta un'intenzione. Il migliore fra loro è stato Nicolò Calia, che si è arreso in 32esima posizione vincendo 20.000 €. Fabrizio Baldassari si era invece fermato alla 65esima piazza assicurandosi 13.000 €, mentre Marco Leonzio era stato eliminato in 79esima posizione, vincendo 11.000 €.
Adesso gli occhi sono tutti su quel tavolo finale che complessivamente assicurerà ai migliori oltre 2.500.000 €, con una prima moneta che ribadiamo essere di ben 880.000 euro.
A contendersela 24 giocatori che pur partendo da situazioni molto diverse non mancheranno di fare tutto il possibile, pur di arrivare in cima. Al momento, ecco la situazione dei dieci fra loro che fino ad ora hanno saputo fare meglio degli altri:
1) Alex Wice 3.410.000
2) Laurent Polito 1.821.000
3) Anthony Hnatow 1.710.000
4) Kenny Hallaert 1.664.000
5) William Johnson 1.647.000
6) Martin Jacobson 1.540.000
7) Fried Meulders 1.485.000
8) Kevin Lambert 1.353.000
9) Andrzej Nowak-Rogozinski 1.289.000
10) Philip Jacobsen 1.070.000