Gavin Griffin è arrivato per la prima volta in Europa la scorsa settimana dove ha raggiunto altri 705 giocatori di poker tutti con la speranza di poter vincere questo Gran Finale dell’European Poker Tour (EPT), il più ricco torneo mai organizzato al di fuori dei confini Americani.
Oggi Gavin torna a casa, nella Contea dell’Orange in California con oltre 1.800.000 € dopo aver sconfitto alcuni tra i migliori giocatori al mondo e aver vinto il torneo No Limit Texas Hold’em durato la bellezza di 6 giorni.
Gavin si è qualificato con un torneo double shoot out da 600$ su Pokerstars.
Il ragazzotto gentile, solo venticinquenne, si è conquistato le simpatie del pubblico dopo aver rivelato che il colore dei suoi capelli (rosa!!!) è dovuto al suo coinvolgimento nella maratona della Avon per la raccolta di fondi per la ricerca sul cancro al seno ("Avon Walk for Breast Cancer Charity") che ha corso insieme alla sua fidanzata Kristen, solo 21enne che ha avuto il cancro al seno qualche anno fa, lo scorso settembre a Los Angeles (39 miglia in due giorni).
Durante il final table la room Pokerstars ha aperto un account, AvonDonate, in modo da permettere a chiunque in possesso di un conto di trasferire fondi all’Associazione.
Sono stati 4.000 i dollari donati, raddoppiati uno per uno da Pokerstars, il che porta ad un totale di 8.000 $ a cui si aggiungono i 15.000$ devoluti prima dell’inizio del Final Table da Gavin.
Per chi volesse fare delle donazioni può visitare la pagina di Gavin sul sito della Avon : http://tinyurl.com/ytyx3z
Gavin non è alle prime armi nel mondo del poker, ha già battuto un altro record, quello di essere il più giovane giocatore a vincere un bracialetto alle WSOP: aveva solo 22 anni ed era il 2004.
Quest’anno ha già partecipato a ben 4 tavoli finali e si è piazzato terzo a San Diego in occasione del WSOP Circuit Event a Febbraio. Vediamo come è andata nei dettagli...
Ore 16.15: ai nastri di partenza questa finalissima di Monte Carlo. 706 i giocatori totali iscritti per l’ultima tappa della stagione 3 dell’EPT (European Poker Tour) sponsorizzato da Pokerstars.
Molti gli italiani in gioco che abbiamo seguito, supportato per i primi giorni dell’evento. Purtroppo non siamo stati così fortunati o abili da arrivare al final table.
Il miglior Italiano classificato è Fabio Bianchi, giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport che però non è riuscito a piazzarsi "in the money", ovvero a premio per una manciata di posti.
Ore 16.39: Dopo qualche mano di raise e fold, riusciamo a vedere il primo flop.
E’ Ram Vaswani vs Marc Karam. Flop: 4 - 4 - 5. Checkano entrambi. Turn: T. Ram check, Marc punta 70.000. Ram va all in (ha meno di 400.000 in chips). Marc chiama e gira K Toff. Ram ha J - T di quadri, in corsa per una flush draw. Il river è RAM VASWANI è il primo player out... si piazza ottavo e porta a casa 159.270 Euro
Ore 17.20: salutiamo anche ANDY BLACK out in settima posizione. Kristian fa raise e lo chiama Andy Black che era small blind. Si apre il flop: 3 - 8 - 8 Andy checkka, Kristian bet ... Andy ci pensa un pò e va all in. Kristian lo chiama ... ha J J, Andy ha solo 7 7. Nessun 7 (nonostante il pubblico chiamasse a gran voce "seven") al turn che è una donna di cuori, nè al river (solo un 9) 238.910€ di ricompensa all’Irlandese ANDY BLACK...
Primo break Blind level: 15,000/30,000/3,000
Seat 2: Steve Jelinek (UK, PokerStars qualifier) 563,000
Seat 3: Marc Karam (Canada) 3,010,000
Seat 4: Soren Kongsgaard (Denmark, PokerStars qualifier) 1,516,000
Seat 5: Josh Prager (USA, PokerStars qualifier) 1,519,000
Seat 7: Gavin Griffin (USA, PokerStars qualifier) 2,259,000
Seat 8: Kristian Kjondaln (Norway) 1,529,000
Ore 17.58: Ne abbiamo perso un altro... quello più short ... prevedibile il suo all in. Steve raise 140.000, Marc reraise a 340.000, Steve instant ALL IN (il suo stack era di circa 500.000). Marc call. Steve ha 9-9, Marc J-J Board: 8 K 7 Turn: 2 River: J Marc centra pure il set!!! STEVE JELINEK out ... è il sesto classificato. Guadagna 305.270 € per i suoi sforzi
Ore 18.12: Soren dal CO raise 85.000 (i bui sono a 30.000), lo chiama Josh dal bottone e Gavin dallo small blind. Flop:2 2 8 Gavin checkka, Soren punta 200.000 e Josh va all in. Gavin folda e Soren istant call!!! Soren ha T - T , Josh 7 - 7 Turn: 8 River: J JOSH PRAGER è il quinto classificato e porta a casa 391.550 € !!!
Ore 18.27: Gavin double up a spese di Soren!!! Gavin raise, Soren reraise e Gavin va all in. Soren lo chiama e gira JJ. Gavin ha QQ. Il board:A A 5 K 3. A Soren rimangono le briciole... ma dopo poche mani Soren rientra in gara. Le paperelle ( 2- 2) di Soren reggono fino alla fine contro A 9off di Marc Karam.
Ore 19.30: Alla pausa per la cena il chip count è il seguente:
Seat 3: Marc Karam (Canada) 4,148,000
Seat 5: Soren Kongsgaard (Denmark, PokerStars qualifier) 845,000
Seat 7: Gavin Griffin (USA, PokerStars qualifier) 3,896,000
Seat 8: Kristian Kjondaln (Norway) 1,676,000
Ore 21.22: Ed è Podio!!! Gavin preflop raise di 105.000. Kristian chiama. Vedono il flop: 9 6 4 Gavin punta 165.000. Kristian va all in ed è istant call di Gavin che ha 4 - 4 Kristian ha 9-8 di fiori Nessun aiuto al turn e al river per il norvegese. KRISTIAN KJONDAL (Oslo - Norvegia), già noto giocatore di poker prevalentemente online con il nick "Kris85" e che si diletta agli high stakes, è OUT al quarto posto e vince 471.180 €. Kristian non può certo lamentarsi, quest’anno, a gennaio, è stato nominato per il Giocatore dell’Anno agli Scandinavian Awards di Pokerstars (fu battuto dal suo buon amico Johnny Lodden) e si è piazzato 19° ad un evento WPT in Canada.
Ore 22.00: Gavin raise 140.000, lo chiama solo Soren. Flop: 5 4 6, entrambi checkano Turn: A Soren check ma Gavin punta 200.000. Soren va all in e Gavin chiama mostrando A J off. Soren ha T-9suited ... l’Asso di Gavin è buono abbastanza per eliminare Soren,che si qualifica terzo e guadagna 610.550 €.
Il terzo posto va a questo studente Danese: SOREN KONGSGAARD di Skive, Jutland. Il ragazzo 19nne si è qualificato anche lui, come Gavin, su Pokerstars.
Ed ora siamo all’heads up: Gavin parte leggermente svantaggiato (4.600.000 in chips) rispetto a Marc (6.000.000) Dopo due ore e 10 minuti, con call dallo small blind o al massimo raise a 85.000/150.000 a seconda dei bui, abbiamo la mano finale. Gavin raisa 150.000 dal bottone e Marc raisa a 400.000. Gavin chiama. Il flop è: 3-2-4. Marc punta 500.000, Gavin raisa a 2.000.000 e Marc va all in. Gavin ha solo 500.000 più di Marc, dopo avergli detto che sicuramente ha la mano migliore chiama. Mostra K-5, Marc ha 7-4 (top pair). Il turn è un 3 che accende le speranze di Marc, ma un K al river vanifica tutti gli sforzi del canadese. MARC "MIST" KARAM è andato all in con uno strettissimo vantaggio. Ha poi sperimentato il disappunto di vedere un Re riversarsi sul board al river, incoronando così il suo avversario vincitore con una coppia di Re. Marc Karam di Ottawa, Canada, aveva già partecipato al final table del Gran Finale nella scorsa edizione ed era finito quarto, vincendo 270.000$ (battendo il PRO Marcel Luske con J7 contro la coppia di 8 di Luske, centrando un 7 al turn e uno 7 al river!!! Dopo quella mano Luske si alzò in piedi, si mise un dito in bocca facendo finta di vomitare).
Ecco i finalisti con relativi premi vinti:
First Name Last Name Country PokerStars status Prize
1 Gavin Griffin USA PokerStars qualifier €1,825,010
2 Marc Karam Canada €1,061,820
3 Soren Kongsgaard Denmark PokerStars qualifier €610,550
4 Kristian Kjondal Norway €471,180
5 Josh Prager USA PokerStars qualifier €391,550
6 Steve Jelinek UK PokerStars qualifier €305,270
7 Andy Black Ireland €238,910
8 Ram Vaswani UK €159,270
Questa terza edizione dell’EPT è stata davvero la più incredibile, hanno fatto sold out praticamente ovunque, battendo tutti i record di giocatori e di prize pool.
Il Gran Finale poi ha attratto i più importanti giocatori, come Joe Hachem, Phil Ivey, Phil Hellmuth, Patrick Antonius, Gus Hansen, Barry Greenstein, Greg Raymer, Marcel Luske.
Vi ricordiamo che il Gran Finale della prima stagione ha visto la partecipazione di 211 giocatori, la seconda 298 e quest’ultima 706!!!
La stagione 4 dell’EPT torna protagonista sui nostri monitor a fine agosto, con la prima tappa che si svolgerà a Barcellona.
Il direttore dell’ EPT John Duthie ha affermato che spera di poter aggiungere altre tappe il prossimo anno e che è già in trattativa con molti casinò. Quest’anno hanno aggiunto il German Open a Dortmund e il Polish Open a Varsavia ed entrambi gli eventi hanno fatto sold out...
Noi gli rammentiamo che siamo pronti... ti aspettiamo EPT... per l’ITALIAN OPEN!