Vai al contenuto

EPT PCA 2009: trionfa Nazari!

Si conclude col trionfo di un outsider, l'edizione 2009 dell'EPT PCA 2009. Poorya Nazari, 22enne canadese di Toronto, laureato in biochimica e qualificato online su pokerstars per la spesa di 33$. Se pensiamo ai 3 milioni tondi vinti la notte scorsa, si tratta di un investimento tra i migliori della storia! Il corpulento giocatore canadese (foto a lato) ha avuto un percorso per molti versi simile a quello del nostro Salvatore Bonavena: anche il campione calabrese dell'EPT Praga era partito da short stack, 32esimo sui 32rimasti al penultimo giorno. Poorya - come potete vedere qui - aveva terminato il day 3 in 31° posizione su 32 players in gioco. Quindi, l'escalation nel Day 4 culminata con la seconda posizione di partenza nel chipcount del final table (Bonavena invece vi era arrivato da chipleader), che andiamo subito a vedere:

Seat 1: Tony Gregg 2.245.000
Seat 2: Alex Gomes 8.080.000
Seat 3: Pieter Tielen 2,510,000
Seat 4: Dan Heimiller 1,440,000
Seat 5: Benny Spindler 3,352,000
Seat 6: Kevin Saul 1,640,000
Seat 7: Dustin Dirksen 765,000
Seat 8: Pooyra Nazari 6.790.000

Uno dei temi i maggior interesse era vedere come Kevin Saul avrebbe reagito al monster pot perso nelle battute finali del Day 4 contro Gomes, che lo aveva fatto precipitare da chipleader netto a short stack.
La risposta è arrivata abbastanza presto, perchè Saul è stato il primo ad uscire, per mano di Nazari, che chiama agevolmente il suo allin preflop con q q , che hanno la meglio sui k j   di Saul anche dopo il board 7 j 8 3 2 . Per Kevin Saul, killer del nostro Max Pescatori, un 8° posto e 264.000$. Eccolo, in tutta la sua amarezza, in procinto di essere intervistato dalla bella Kara Scott di Pokerstars.

Quindi è la volta di Dan Heimiller, out in 7° posizione in una insolita mano con showdown a tre. Heimiller 55, Nazari 88 e Gregg 99. Dopo board liscio quest'ultimo si aggiudica un gran bel piatto, facendo quasi triple up ed eliminando Heimiller, che incassa così un bel premio da 300.000$!

Sesto classificato Dustin Dirksen. Il "supernova elite", tecnicamente uno dei più accreditati del lotto insieme a Saul, paga la poca fortuna nei momenti decisivi, dopo che era riuscito a risalire dalla situazione di estremo short stack. A farlo fuori è Spindler, che dopo raise e reraise, va allin con 10 10, ottenendo il call di Dustin con a k . La coppia del tedesco tiene e Dirksen torna a casa con 400.000$ di premio.

La prossima "ics" sulla lista degli eliminati va sul nome dell'olandese Peter Tielen. Anche qui l'autore del player out è Benny Spindler, in una che ricorda in tutto e per tutto quella precedente. Anche qui tutto preflop, ma è il tedesco a chiamare il reraise allin di Tielen. Anche qui un coinflip, e anche qui Spindler ne esce indenne. Gli AQ di Tielen non trovano compagnia sul board, e gli 88 di Spindler reggono. Per il giovane e sorridente olandese c'è pronta Kara, e soprattutto un succoso premio da 550.000$!

Si rimane in quattro, e si arriva ad un momento altamente spettacolare che, per le migliaia di tifosi brasiliani collegati, equivale ad un colpo al cuore. Il quarto classificato è il "Pokerstars Team Pro" Alexandre Gomes, out dopo una mano pazzesca contro Benny Spindler: Gomes dà il ciak rilanciando fino a 305k, Spindler da bottone fa call. Flop j j j . Gomes esce puntando 535k, Spindler fa raise a 1.350 e Gomes fa call. Turn 5 , check di Gomes, Benny spara un bet da 2 milioni, Gomes va allin e Spindler fa un call che non potrebbe essere più "instant". Lo showdown è pazzesco quanto crudele col 25enne avvocato brasiliano:

Gomes a a
Spindler k j

Se qualcuno di voi non ha mai visto una mano imparabile beh...eccola!!! "Nut" contro "second nut", non c'è scampo per il pro di Pokerstars Alex Gomes che esce così in 4° posizione, ma con il sorriso sulle labbra e soprattutto 750.000$ di premio...

Rimasti in tre, il gioco si impenna decisamente, e sale in cattedra Nazari, che in un paio di mani si prende la chiplead. Il bastone del comando però inizia a passare da un giocatore all'altro senza sosta. Nonostante ciò, passano diversi giri prima di sapere il nome del terzo classificato. Alla fine il nome giusto è quello di Benny Spindler, che nelle ultime fasi paga un pò della fortuna avuta in precedenza. Nella mano decisiva il tedesco è dominato da Nazari, che fa call all' allin preflop del rivale con AJ, molto avanti al QJ di Benny che non trova la sperata Q sul board. Per Spindler, comunque grande protagonista, la ricompensa è da 1.100.000$.

L'heads up è dunque tra due outsider, Gregg e Nazari. Quest'ultimo parte in netto vantaggio come recita il chipcount:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Poorya Nazari 17.685.000
Anthony Gregg 9.210.000

Lo scontro dura molto poco. Alla seconda mano si decide tutto, quando Gregg tenta lo steal andando allin da bottone e Nazari lo beffa facendo call con A 10. Solo Q7 per lo statunitense che deve sperare in un aiuto dal board che però non arriva. Anzi, il flop con un 10 rafforza la mano del canadese. Nè dal turn, nè dal river arrivano miracoli e scorrono i titoli di coda. Ecco l'istantanea dell'ultima mano:

per effetto della quale...

Anthony Gregg è il secondo classificato, e per lui la consolazione è più che discreta: 1.700.000$!

e soprattutto, Poorya Nazari è il nuovo campione del Pokerstars Caribbean Adventure, e insieme al trofeo vince la cifra shock di 3.000.000$!!! Non male per chi era partito spendendone 33...

Complimenti a lui, per la grande performance degli ultimi due giorni, e per aver superato un field pazzesco di 1346 avversari!
Dalle Bahamas è tutto, per ora. Il PCA dà appuntamento al 2010...

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI