Vai al contenuto

Fabio Angeli Bufalini si dimette da PokerStars.it

La notizia arriva nel pomeriggio di oggi con uno scarno comunicato. Fabio Angeli Bufalini, Country Manager di PokerStars.it, ha rassegnato le dimissioni. "La società ringrazia Fabio per il duro lavoro svolto per l'azienda durante questi due anni e gli augura successo nelle sue attività future", prosegue il comunicato di PokerStars.it.

Dal canto suo, Bufalini ha commentato ai taccuini di Agicos "Sono stati due anni entusiasmanti che hanno visto lo start-up e l'affermazione di Pokerstars in Italia, ed ho maturato la decisione di separarmi da Pokerstars consapevole di lasciare un'azienda leader nel settore grazie alla sua affermazione come il più grande sito di poker on line in Italia. Ci tengo a ringraziare l'azienda per la splendida opportunità che mi è stata data in questi due anni e sono molto soddisfatto dei risultati raggiunti. Ora sono pronto per una nuova sfida nel mondo del gaming".

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Barbara BeltramiQueste ultime parole confermerebbero quanto sostengono voci insistenti, che lo darebbero infatti già tra i papabili per il timone di una grossa realtà, sempre nel settore del poker online, che si sta per affacciare sul mercato italiano.

Intanto, sempre nello stesso comunicato, viene reso noto che le redini di PokerStars Italia vengono prese da Barbara Beltrami, già presente nei quadri dirigenziali dell'azienda e adesso Country Manager ad interim.

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI