Vai al contenuto

Haseeb Qureshi: la sua verità sullo scandalo "girah"

Haseeb Qureshi: la sua posizione è ora delicataLo scandalo che ha coinvolto José “girah” Macedo è diventato l'argomento di punta su 2+2: sul celebre forum di poker americano molti nuovi aspetti sono emersi sulla vicenda, ma l'intera storia deve ancora essere chiarita.

Nel frattempo, Haseeb Qureshi – conosciuto come “INTERNETPOKERS” o “Dogishead” - ha raccontato la propria versione dei fatti sull'intera vicenda, pagando in prima persona un prezzo piuttosto salato sia in termini di reputazione che professionali, visto che CardRunners ha deciso di rescindere il contratto con lui con effetto immediato.

Il giocatore statunitense di origini pakistane ha ricostruito l'intera vicenda, raccontando di aver svolto un ruolo simile a quello dell'agente per il giovane portoghese, dopo essere rimasto impressionato dai suoi risultati.

Lui e “jungleman12” avrebbero stakato il portoghese al NL1000 in un periodo di downswing dove aveva perso fiducia nelle sue capacità, ma se per Daniel Cates le cose sarebbero terminate qui lo stesso non si può dire di Qureshi.

La sua posizione si è fatta critica quando è emerso che Haseeb avrebbe giocato in almeno un'occasione con l'account di Macedo su LockPoker, ed a sua volta avrebbe permesso a José di giocare con un suo vecchio account di iPoker in disuso.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Daniel Cates si sarebbe limitato a stakare 'girah'Inoltre, si è scoperto che in alcune occasioni Qureshi avrebbe scritto su 2+2 con l'account di “girah”, contribuendo così a rendere i contorni della vicenda ancora più incerti. Nonostante quest'ultimo si sia sempre detto ignaro delle manovre di “girah”, è chiaro che ora ci sono meno persone disposte a credergli.

Infatti, perché un giocatore vincente come José Macedo avrebbe dovuto ideare una truffa per una somma per lui insignificante? E nel caso in cui “girah” non sia effettivamente un giocatore capace di certi risultati, come avrebbe potuto parlare per mesi con giocatori high stakes di strategia, tanto da farli rimanere impressionati sul suo talento?

E' opinione di molti – da Andrew “luckychewy” Lichtenberger ad Aaron “aejones” Jones – che quanto venuto alla luce finora sia soltanto una parte della verità: non ci resta che aspettare per conoscere eventualmente quanto ancora ci sia da scoprire.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI