Vai al contenuto

Hellmuth, la Tilly e la stella NBA Paul Pierce al Poker After Dark! Matusow polemizza. Vedrete tutto in diretta oggi e domani

Gli amanti della pallacanestro targata NBA e più in generale quelli dello sport, avranno la possibilità di osservare in diretta e in una veste non esattamente sua, uno dei campioni più amati dei recenti anni della National Basketball Association.

Stiamo parlando di Paul Pierce, del quale ti viene subito in mente, non ce ne vogliano i fans delle altre squadre, la sua maglietta verde indossata quando riuscì a conquistare l’ultimo storico anello dei Boston Celtics, quello del 2008. 

Paul Pierce (Neil Stoddart)

Pierce è un grandissimo appassionato di poker e già quando calcava ancora i parquet più prestigiosi del mondo, non era difficile pizzicarlo all’interno di un Casinò di Las Vegas a giocare i suoi amati tornei. 

Nemmeno il palmares del 42enne nativo di Oakland è da disprezzare, anche se i suoi piazzamenti non risultano sui siti specializzati, si vocifera per una sua particolare richiesta inoltrata agli stessi siti. 

Segui tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

Chi ha voglia di rivederlo, o magari di scoprirlo per la prima volta sotto le vesti di giocatore di poker, lo potrà fare nei prossimi giorni grazie alle lungimiranti menti della trasmissione “Poker After Dark”, storico marchio di garanzia di spettacolo che si è assicurato la presenza dell’ex campione NBA, per due trasmissioni che andranno in streaming su Poker GO. 

Il tavolo è bello croccante, tanto da annoverare la presenza di Phil Hellmuth e Jennifer Tilly, oltre a quella meno ridondante, ma comunque alquanto gustosa, di Kasey Thompson, Rob Yong, proprietario del Dusk Till Dawn, il produttore cinematografico Randall Emmett e l’uomo d’affari Alan Keating. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La formazione del tavolo, oltre ad aver scatenato la curiosità di addetti ai lavori e semplici osservatori, ha originato una piccola polemica dal potenziale piuttosto pruriginoso, da parte di Mike Matusow, che ha accusato Phil Hellmuth di costruirsi questi tavoli pieni di giocatori occasionali e non certo di stampo “reggoso”, ad arte, per farsi un po’ di pubblicità in primis e un bel gruzzolo poi. 

La risposta di Hellmuth non si farà di certo attendere, anche perchè l’evento sembrerebbe l’ennesimo richiamo riuscito verso un pubblico che sta ricominciando a divertirsi come tanto tempo fa. 

La partita avrà luogo nel teatro dell’Aria, una sala curatissima e molto lussuosa adibita per l’occasione e verrà giocata in modalità No Limit Hold’Em Cash Game a blinds $100/$200. 

Per chi non vuole perdersi la serata, PokerGo la trasmetterà in streaming nelle notti del 20 e del 21 agosto. 

Ecco il tweet di Hellmuth:

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI