E' andata in onda domenica scorsa la seconda puntata di "High Stakes Poker", il format televisivo del newtork GSN giunto alla sua quinta stagione. I protagonisti dell'"episode 2" sono i medesimi del primo, e anche le impressioni sui rapporti di forza tra i giocatori non sono cambiate di molto. C'è sempre un Tom "durrrr" Dwan (foto) a dominare i tavoli, a far parlare di sè, a catalizzare l'attenzione con alcune giocate superlative. Leggermente ridimensionata esce invece la figura di ziigmund, che alla fine risulterà il più perdente al tavolo, e la cui presenza risulta abbastanza anonima e passiva, soprattutto rispetto all'immagine estremamente aggressiva che si è costruito ai tavoli di Full Tilt Poker.
Ricordiamo innanzitutto lo schieramento degli otto campioni:
Seat 1: Daniel Negreanu
Seat 2: Peter Eastgate
Seat 3: Doyle Brunson
Seat 4: Barry Greenstein
Seat 5: Tom "durrrr" Dwan
Seat 6: David Benyamine
Seat 7: Eli Elezra
Seat 8: Ilari "Ziigmund" Sahamies
La puntata ha avuto molti momenti divertenti, ma la giocata da "circoletto rosso" arriva proprio alla fine, ed è ad opera proprio di durrrr. Barry Greenstein da utg fa raise a 2.500$ con a a , ricevendo...sette call, nel più affollato dei family pot. Al flop scendono 2 10 2 , Barry opera una continuaton bet standard da 10mila dollari, durrrr da utg+1 con q 10 rilancia fino a 37.500$, ottenendo il call sia da Eastgate da small blind (che aveva fatto check per primo con 2 4 ), sia dello stesso Barry. Al turn scende un 7 , ancora check di Peter e Barry mentre Tom, dopo breve riflessione, punta ben 104.200$, su un piatto che era in quel momento di 133.500$. Il risultato è che durrrr fa foldare le due mani migliori della sua, e porta a casa un piatto molto importante per il modo in cui si è imposto e per la lettura delle debolezze avversarie. Gustatevela per intero:
Il commento più eloquente lo fa Gabe Kaplan alla fine dei giochi: "conosco un solo altro giocatore che avrebbe potuto fare una mossa del genere, ed è il povero Stu Ungar!"
In qualunque momento, potete sempre intervenire sul nostro Forum, per dire la vostra su qualcuna delle mani che avete visto su H.S.P.. Infine, per chi di voi mastica l'inglese, c'è un interessantissimo commento di Barry Greenstein sulla mano che vi abbiamo appena raccontato: lo potete trovare qui, all'interno di "tips from the bear", la rubrica settimanale di Barry sul suo sito pokerroad.com, da sempre amico di assopoker.