Vai al contenuto

Isildur1: identità nascosta per non pagare le tasse?

Un nuovo interrogativo serpeggia ultimamente nella scena high stakes di poker online: possibile che Isildur1 non riveli la propria identità per non pagare le tasse?

L’ipotesi effettivamente non è poi tanto remota, se si osserva la situazione dal giusto punto di vista. Ipotizzando infatti che il giocatore sia realmente svedese, e che magari sia proprio quel Viktor Blom di cui tutti parlano, le possibilità che abbia dato pieno sfogo a quell’istinto naturale che pare guidare costantemente l’uomo verso la ricerca dei modi migliori per non versare le imposte sarebbero allora più che reali.

In Svezia, infatti, il diritto tributario sancisce che in tutti i giochi di fortuna ogni scommessa è tassabile con un’aliquota del 30%. Di conseguenza, dato che il poker in quel paese è considerato puro azzardo, tecnicamente ogni mano giocata dovrebbe essere considerata come singola scommessa.

Per meglio comprendere quanto allora Isildur1 dovrebbe allo Stato, spingiamoci pure verso qualche semplice calcolo matematico. Per far ciò abbiamo bisogno di sapere quante mani sono state complessivamente giocate e l’importo medio in denaro di ogni singolo piatto.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il primo dato è ricavabile da diversi siti di tracking per il poker online. Se ad esempio consideriamo il mese di ottobre, allora il forte player ha giocato qualcosa come 294.000 mani di heads-up cash game, tra le varianti del Pot Limit Omaha e del No Limit Hold’em. Per avere invece un'idea dell’importo del pot medio, alcuni hanno suggerito di utilizzare come esempio il Durrrr Challenge tra Tom Dwan e Patrik Antonius. Ne risulterebbe quindi che in media sono stati scommessi 4.115,35 dollari a piatto.

Infine, tenendo conto del fatto che Isildur1 può aver vinto circa la metà delle mani giocate ed applicando il già detto 30%, il totale di quanto dovuto all’erario svedese ammonterebbe all’astronomica cifra di 177.875.196,30 dollari!

Certo, tutto ciò rimane naturalmente soltanto un puro esercizio teorico, perchè per reclamare un importo del genere il Governo locale dovrebbe essere in grado innanzitutto di dimostrare che Isildur1 è proprio svedese, e poi dovrebbe anche riuscire a fornire prove concrete che davvero il giocatore abbia scommesso tutto quel denaro. Possibile? Forse! Ma più probabilmente Isildur1 potrà continuare a dormire sonni tranquilli.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI