Vai al contenuto

KS Italian Championship Sanremo: Vince Pengue

Dopo una lunga e strenua battaglia a cui hanno preso parte 319 giocatori, tra cui personaggi di spicco del poker italiano come Dario "Caterpillar" Minieri e Claudio Swissy Rinaldi, la tappa di Danremo dell’Italian Championship ha avuto il suo vincitorer: il giovane napoletano Salvatore Pengue.

Il Casinò di Sanremo immerso in uno splendido sole, incorniciato da fiori di mimose e dal mare azzurro, ha dato il benvenuto ai campioni del poker italiano, che si scontrati nei due giorni non-stop del Main Event (con buy-in di 1,100 Euro) della VII tappa del King Solomon Italian Championship.

Dario Minieri Tra i 319 iscritti al torneo vi sono stati personaggi di spicco del poker italiano come Cristiano “The Italian Stallion” Blanco, Gino “El Diablo” Alacqua, Robert Binelli, Gerardo “Dino Break” Muro, Pierpaolo Ruscalla, Stefano Fiore, Piero Compagnoni, Alessio Isaia, Daniele Mazzia, Giorgio Bernasconi, Fabrizio Ascari, Luigi Pignataro, Alberto Spigolon, Marco Quagliano, Roberto Ferrari, Matteo “Rooney” Taddia, Andrea Donati e tanti altri ancora.

Il torneo ha inizio, e dopo il primo eliminato ad opera di Gianpiero Valentini vediamo prendere posto anche Dario Caterpillar Minieri. Ma mentre c’è chi arriva a torneo già iniziato, c’è chi se ne va, o meglio è eliminato, a torneo da poco cominciato … al secondo livello, infatti, assistiamo all’uscita prematura di uno dei favoriti: Alessandro Pastura. Sui bui 50-100 ci sono 4 call e Pastura da late position chiama con 5-4 suited (il suo stack era di 11.000). Il flop dice: 5-5-6,l'UTG punta 300 Pastura raisa a 900 ed il big blind rilancia fino a 2.000. Pastura a questo punto rilancia nuovamente a 8.000, ma il big blind non demorde e dichiara l'all in. Ormai committed Pastura deve chiamare. Il big blind mostra T-5... nessun aiuto da turn e river e Pastura è costretto a lasciare il torneo.

Eliminati anche Giorgio Bernasconi, Roberto Ferrari, Massimo Scola, Fabio Mangano, Cristiano Blanco e Daniele Mazzia, mentre lo svizzero, fresco vincitore in terra tedesca, Claudio “Swissy” Rinaldi non riesce a decollare ed infine … con KK ed al flop 10-7-7, va all-in chiamato da un avversario che gira A-10. Al turn nulla, ma al river scende un altro Asso e Claudio "Swissy" Rinaldi non solo è eliminato, ma saluta anche la possibilità di vincere il campionato overall.

Più tardi in serata, dopo una serie di mani interessanti tra Valentini e Minieri, quest’ultimo scende drasticamente fino ad uscire dal torneo, e la stessa sorte colpirà qualche ora dopo anche il suo abile avversario Valentini. E’ poi la volta del cronista di poker più amato d’Italia, Grandealba, che rimasto ormai shortstacked va all-in in posizione con 6-7off, ma trova il big blind con coppia di 10, che il board con 8-J-Q-K-A non gli lascia scampo....

Ed ancora perdiamo De Vivo, Stefano Fiore, Biferali e Max lupi che stanco dell'avversario che continuava a rilanciare al suo big blind, decide di andare all-in, ma questa volta l'avversario chiama con A-K. Lupi ha 10-6 off e il board non lo aiuta ... un K come prima carta decreta la sua uscita.

Dopo una lunga e strenua battaglia, si forma il tavolo finale, che vede come protagonisti:

seat 1: AMENDOLA 220.000
seat 2: MORELLI 480.000
seat 3: PANDISCIA 286.000
seat 4: BALDASSARE 550.000
seat 5: SAVIANI 177.000
seat 6: FALZARANO 243.000
seat 7: ESPOSITO 280.000
seat 8: PENGUE 210.000
seat 9: FALCONE 120.000
seat 10: YOUNG 700.000

Il primo ad uscire, quindi il decimo classificato è Angelo Falcone, che ormai rimasto corto, chiama l’all-in di Pengue, il coin flip risulta esser dalla parte di Pengue e Falcone è fuori.

In nona posizione esce Sergio Saviani, che con Q-6 off chiama l’all-in di Morelli, che però ha A-A... a seguirlo subito dopo (appena iniziato il tavolo televisivo) in ottava posizione è Giuseppe Falzarano, che vede battersi con coppia di J dal set dell'avversario.

Arriva presto anche il nome del settimo classificato, si tratta di Esposito, che andato all-in è battuto dal kicker del giocatore che lo ha chiamato. Ma proprio il suo avversario, Young, è il prossimo ad uscire. Young con 4-7 va all-in scontrandosi con l’A-8 di Pandiscia. Al flop un 7, ma al river scende un 8... ed il sesto in classifica è Young.

Fabrizio baldassarre Stefano Morelli è il prossimo ad uscire in quinta posizione. Morelli va all-in dallo small blind con J-J, a cui segue l'istant call di Pandiscia che ha A-9 off. Al flop scendono 10-A-3-4-7 per l'eliminazione di Morelli, che vince un gettone di 18,550€.

Al livello successivo, 30,000-60,000 ante 5,000, esce in quarta posizione Fabrizio Baldassarre: Pandiscia rilancia di 180,000, dopo un lungo sospiro Baldassarre contro-rilancia all-in con istant-call dell’avversario. Pandiscia allora gira A-Q off, Baldassarre 3-2. Al flop scendono K-Q-7 e null’altro di utile al turn e al river...

Amendola Dopo l'uscita di Fabrizio Baldassarre i tre finalisti si consultano per un deal: 50,000 Euro per il secondo e terzo, 57,000 Euro per il primo.
Poco dopo Amendola è fuori, aggiudicandosi il terzo posto.

Call dallo small blind di Amendola e check di Pandiscia.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Flop: A-T-7
Amendola punta e Pandiscia lo chiama

Turn: 2

Amendola punta e, questa volta, istant all-in di Pandiscia... Amendola lo chiama.
Amendola: A-K
Pandiscia: 10-2

River: J

HEADS UP PENGUE VS PANDISCIA

Heads up velocissimo: Pengue va all-in con J-10 contro il K-7 off di Pandiscia che lo ha chiamato, con un J al flop Pengue raddoppia e lascia l’avversario con poche chips. Infine Pengue va nuovamente all-in con K-5, mentre Pandiscia cortissimo è costretto a chiamarlo con 5-8.
Board: Q 2 9 Q 10

ROCCO PANDISCIA è il secondo classificato

Il campione del Main Event della tappa sanremese del King Solomon Italian Championship è il 24enne napoletano SALVATORE PENGUE.

Questa la classifica dei giocatori andati a premio:

1° Salvatore Pengue, 57,000 Euro
2° Rocco Pandiscia, 50,000 Euro
3° Alfonso Amendola, 50,000 Euro
4° Fabrizio Baldassarre, 25,000 Euro
5° Stefano Morelli, 18,550 euro
6° Antony Young, 13,900 euro
7° Lorriero Esposito, 10,500 Euro
8° Giuseppe Falzarano, 7,700 Euro
9° Sergio Saviani, 5,000 Euro
10° Angelo Falcone, 3,400 Euro
11° Daniele Amatruda, 3,400 Euro
12° Paolo Dalleva, 3,400 Euro
13° Alessandro Meoni, 3,400 Euro
14° Gaspare Nastasi, 3,400 Euro
15° Valerio Parodo, 3,400 Euro
16° Riccardo Rottigni, 3,400 Euro
17° Luca Perrone, 3,400 Euro
18° Nicoletta Penati, 3,400 Euro
19° Paolo Grossi, 2,500 Euro
20° Gerardo Muro, 2,500 Euro
21° Roberto Di Lorenzo, 2,500 Euro
22° Lacchinelli, 2,500 Euro
23° Terracciano, 2,500 Euro
24° Paola Nanni, 2,500 Euro
25° Fabrizio Zafrani, 2,500 Euro
26° Luca Castagnola, 2,500 Euro
27° Pirrotta, 2,500 Euro
28° Cesare Florio, 1800 Euro
29° Zappi Michela, 1800 Euro
30° Renè Punzo, 1800 Euro
31° Andreassi, 1800 Euro
32° Alberto Scarabosio, 1800 Euro
33° Giuseppe La Rocca, 1800 Euro
34° Nachieri, 1800 Euro
35° Sig.ra Sandra Crapanzano, 1800 Euro
36° Salvatore Bonavena, 1800 Euro
37° Andrea Torri, 1800 Euro

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI