Vai al contenuto
Visualizzazione verticale

La visualizzazione verticale in arrivo su PokerStars!

Visualizzazione verticale

Sulla linea delle preferenze e dei feedback dei giocatori di tutto il mondo, PokerStars ha cominciato a implementare la possibilità di giocare sul proprio device con i tavoli con la “portrait view”.

Proposta inizialmente per gli utenti che giocano solo su alcune nazioni, la visualizzazione verticale sarà immediatamente disponibile sulla solita varietà di giochi, come Spin & Go, No Limit Hold’Em, Pot Limit Omaha, Sit & Go e su alcuni multi tabel tournament. 

Per devices, ovviamente, si intende il classico telefonino, che, una volta entrata completamente a regime la facoltà di visualizzazione “portrait view”, potrà essere utilizzato dai giocatori in modalità verticale, invece che in quella tradizionale che ne prevede un uso verticale.

La portrait view

In questo modo il layout verticale garantisce dei movimenti molto più naturali, visto che tutte le azioni potranno essere eseguiti con una sola mano.

Non solo, per i più distratti, sarà molto più semplice passare  da un tavolo ad un altro.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ma non solo, sarà più naturale passare anche una schermata ad un’altra del telefonino. 

PokerStars ha comunicato che la “portrait view” verrà proposta nei primi tempi ai giocatori di Regno Unito e Belgio, ma gli altri mercati seguiranno presto. 

La possibilità di giocare con questo tipo di visualizzazione, non impedirà ai giocatori che preferiscono di rimanere con quella precedente, di rimanere fedeli alla propria preferenza. Essi potranno continuare a giocare con la visualizzazione orizzontale.

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI