Ashton “theASHMAN103” Griffin supera Hoyt Corkins e si aggiudica un premio da 560.000 dollari. Questo è in sintesi l’atto finale dell’High Roller Bounty Shootout appena conclusosi nell’ultima giornata del PokerStars North American Poker Tour 2010. Dopo il Day 1 di qualificazione che prevedeva 49 iscritti, tavoli short e una taglia di 5.000 dollari sulla testa di ogni player eliminato, il tavolo finale risultava essere quindi composto da Peter Eastgate, Brett Richey, Joe Cassidy, Scott Seiver, Faraz Jaka e i due già citati Griffin e Corkins.
Al settimo posto chiude il danese Peter Eastgate, che arriva ai resti preflop con 8 8 contro i j j di Seiver. Board k 5 4 4 7 e Peter incamera 75.000$ di premio più altri 10.000$ per aver eliminato in precedenza due avversari. Sesto classificato Brett Richey, giocatore specializzato nel cash game sia online che alla Bobby’s Room del Bellagio di Las Vegas. Brett incappa con a q nei k q di Griffin. E se il flop è 4 4 4 e il turn è un 7 , il river è invece un k che regala un full-house all’avversario. Per Richey 3 bounties più 75.000$ che fanno un bottino totale di 90.000 dollari.
Faraz Jaka è il prossimo a lasciare il tavolo. Il runner-up della Bellagio Cup V 2009 va all-in da small blind con q 10 trovando il call di Scott Seiver con a j . Flop e turn portano due assi e Jaka si mette in tasca 75.000$ di premio più 4 taglie sui giocatori per complessivi 95.000$.
E mentre Corkins effettua un importante double-up che lo riporta in corsa per il titolo, tocca invece proprio a Scott Seiver rinunciarci definitivamente: Hoyt, infatti, lo elimina al 4° posto ancora in un’azione tutta pre-flop. Seiver gira q 10 e Corkins a k . Il board è a 7 6 k 7 e Scott incassa ben 8 bounties, 75.000 dollari per aver vinto il proprio tavolo il giorno precedente, ad altri 100.000$ per il maggior numero di eliminazioni effettuate che lo porteranno poi a chiudere il torneo in 2° posizione nella parallela classifica dei guadagni.
Rimasti quindi in tre, bisogna attendere il livello n° 9 – con bui 4000/8000 e ante di 1000 – per assistere all’uscita di Joe Cassidy. Il vincitore dello US Poker Championship 2004 open-pusha da small blind con le sue ultime 89.000 chips. Griffin non si fa pregare troppo e chiama con a 9 . Il dealer gira j 9 7 3 6 e la coppia di 9 è sufficiente per eliminare Joe che chiude in attivo di 95.000$.
L’heads-up finale vede dunque un interessante confronto fra Ashton “theASHMAN103” Griffin – giocatore di cash game high stakes - ed il cowboy Hoyt Corkins, che in carriera ha vinto oltre 5 milioni di dollari con due braccialetti WSOP e due titoli del World Poker Tour.
E quando in molti già pregustano una bella sfida tra i due, la partita dura invece soltanto un paio di mani. In quella decisiva, Hoyt raisa di 18.000 e Griffin fa call. Flop 9 5 4 e Ashton punta subito 32.000. Corkins non ci sta e annuncia il rilancio a 100.000 e allora Griffin lo mette all-in per tutti i suoi resti.
Hoyt ci pensa per qualche minuto, ma poi decide di chiamare con 9 3 per la top-pair. L’altro mostra 9 8 per lo stesso punteggio ma con kicker migliore.
Il 7 al turn non cambia niente perchè, pur aprendo per Hoyt un progetto di scala con un 6, Griffin nel caso ne chiuderebbe una più alta.
Il river è infine un j e Corkins finisce dunque al secondo posto per 100.000$ di premio.
Ad Ashton va invece il mega assegno da 455.000 dollari per la vittoria, ai quali poi si aggiungono i 75.000$ per aver vinto il proprio tavolo al Day 1 ed altri 30.000$ per i vari bounties.
Questa dunque la classifica finale comprensiva dei soldi vinti:
1°. Ashton Griffin – 560.000$
2°.Hoyt Corkins - 100.000$
3°.Joe Cassidy – 95.000$
4°. Scott Seiver – 215.000$
5°. Faraz Jaka – 95.000$
6°. Brett Richey – 90.000$
7°. Peter Eastgate – 85.000$