In Italia non è noto come negli USA e nel mondo anglofono del poker. Tuttavia, quando Norman Chad parla viene generalmente ascoltato. Ma se si incazza, allora fa davvero rumore.
Norman Chad accusa le WSOPE (e il poker live odierno)
Il 61enne giornalista americano, storica voce di commento delle World Series Of Poker insieme a Lon MceEachern, ha recentemente preso di mira il programma delle attuali WSOPE di Rozvadov. Lo schedule imbottito di re-entry e affini gli è risultato proprio indigesto, e lui non si è lasciato pregare
WSOP Europe is largely a high-roller, re-entry big-cockerel fest.
One-third of the events are €25,500 buy-in or higher.
Every event is re-entry; most of them are unlimited re-entry.
The rest of us are at home eating chicken pot pie. #IDoLikeChickenPotPie— Norman Chad (@NormanChad) 19 ottobre 2019
In sintesi, Norman Chad è offeso da queste WSOPE che somigliano troppo a un festival degli High Roller e del celodurismo. “Un terzo degli eventi ha buy-in da almeno 25.500€. Ogni torneo è re-entry e la maggior parte di essi è con re-entry illimitati.”
Sulla graticola, per Chad, non c’è tanto la scelta fatta dall’organizzazione del King’s di Rozvadov, quanto la stessa reputazione delle World Series Of Poker:
WSOP Europe:
All 15 events are re-entry, and 11 of them are unlimited re-entry.
Somebody has hijacked the World Series of Poker….
….IN BROAD DAYLIGHT.#IAmTakingTheNextAmtrakToRozvadovToPicket #ThisIsASham— Norman Chad (@NormanChad) 19 ottobre 2019
“WSOP Europe: tutti e 15 gli eventi sono re-entry, 11 di essi sono con re-entry illimitati. Qualcuno ha sequestrato le World Series Of Poker, e lo ha fatto alla luce del sole” dice Chad, annunciando poi scherzosamente (ma non troppo) un picchetto di protesta.
E ancora
WSOP Europe:
Every single event is re-entry and most of them are UNLIMITED re-entry.
These are WSOP bracelet events.
This is not poker.
This is open up your wallet and try to build a big stack, and if you bust, open up your wallet and do it again. And again. And again.— Norman Chad (@NormanChad) 19 ottobre 2019
“Ogni singolo torneo è re-entry la maggior parte di essi è a re-entry illimitati. Questi sono eventi con braccialetti in palio. Questo non è poker. Questo è apri il portafoglio e prova a costruirti uno stack enorme. Se poi ti eliminano, metti di nuovo mano al portafoglio e riprovaci. E ancora. E ancora…”
“Dove sono tutte le menti elette del poker quando c’è da difenderlo?”
La temperatura dell’invettiva di Norman Chad contro l’attuale gestione delle WSOPE sale ulteriormente in un tweet successivo, in cui il giornalista chiama direttamente in causa giocatori e opinion leader
I mean, you folks can spend weeks arguing about BB Ante & weeks on markup shaming, but where are all the high-minded poker bigwigs leaning out the window & shouting, “I’m mad as hell & I’m not going to take it anymore” when it comes to UNLIMITED re-entry at WSOP bracelet events?
— Norman Chad (@NormanChad) 19 ottobre 2019
“Voglio dire, voi ragazzi potete stare settimane a disquisire sul BB Ante o su quanto faccia o meno schifo vendere quote maggiorate, ma dove sono tutti i geni e i sedicenti influencer del poker, quando c’è da affacciarsi alla finestra urlare “BASTA” di fronte a eventi a re-entry illimitati con in palio un braccialetto?”

L’ultima parte dell’attacco di Norman Chad è in generale alle attuali tendenze del mercato:
Tournament poker is becoming a joke – re-buys, re-entries, unlimited re-entries, late late registration, quantum this & quantum that.
At the WSOP Main Event, how ‘bout you just pay $1.3 million & we’ll slip you onto the final table, plus you get a Rio Carnival World buffet comp?
— Norman Chad (@NormanChad) 19 ottobre 2019
“Il poker da torneo è diventato una barzelletta – rebuy, re-entry, re-entry illimitati, late registration di qua e ingresso in average di là… A quando la possibilità di spendere direttamente 1.3 milioni di dollari per zompare direttamente al tavolo finale del WSOP Main Event, magari con un buffet del Rio in omaggio?”
Un’invettiva accorata, pesante, contro la deriva che ha preso il mondo del poker. Noi ne avevamo scritto poco tempo fa in un’editoriale sul re-entry in average, ma la questione pare quanto mai aperta ed attuale. Certo, finché queste tipologie di eventi faranno registrare i pienoni allora difficilmente gli organizzatori si convinceranno che sia il caso di fare un passo indietro. Ma dove porterà questa china?
Photo courtesy of Pokernews