Si cunclude con la "guerra degli Andrea", l'ottava edizione della Notte degli Assi. Un'edizione trionfale, quella appena terminata al Casinò di Campione d'Italia, e non solo per il vincitore Andrea Ferrari, ma anche per i numeri da record che questo torneo ha generato.
756 presenze, un livello di cifra che si vede - e neanche troppo spesso - quando si ha a che fare con EPT o WSOP. E' un risultato raggiunto grazie all'applicazione e all'ottima organizzazione, coadiuvata dall'esperienza di Domenico Tresa ed Italian Rounders.
Si partiva in 10, nella caccia al titolo che vedeva fino a ieri in Emanuele Coppini il suo campione uscente. Il chipcount ad inizio giornata era il seguente:
Pierantoni Andrea 2,320M
Ferrari Andrea 2,275M
Suppan Johann 2,140M
Valzer Roberta 1,685M
Granzella Nevio 1,1475M
Troiani Fabio 1,360M
Bortolotti Renato 1,1M
Buoncristiani Angelo 940k
Festa Giuseppe 910k
Novitskiy Ale 800k
Le speranze di Fabio Troiani durano poco: le spegne quasi subito il chipleader Pierantoni, che accetta la sfida chiamandone l'allin preflop con una coppia di 9, in coinflip con gli AQ di Troiani che però non trova aiuti dal board ed è il primo out di questo final table.
Passano circa 20 minuti e abbiamo anche il 9° classificato: si tratta di Ale Novitsky, che va allin su un flop j 10 2 dopo il bet di Bortolotti, che ci pensa per diversi minuti prima di annunciare il call: j 2 per lui, 9 10 per Novitskiy che esce così dal torneo dopo turn e river che non fanno il miracolo.
E' invece Andrea Ferrari ad eliminare il prossimo giocatore: si tratta del pro diSNAI Giuseppe "Spider" Festa, che manda da short con una coppia di 10, in un colpo circa al 70% contro gli A9 off suited di Ferrari. Un A sul turn pone fine al torneo dell'ottimo Spider.
Angelo Buoncristiani è il settimo classificato, eliminato per mano di Pierantoni, che lo domina in uno scontro preflop KK vs JJ e grazie a questa mano torna chipleader ai danni di Ferrari, che gli aveva soffiato il comando.
Ferrari si rifà subito dopo, buttando fuori Renato Bortolotti e floppando solo...il nuts: Si arriva infatti ai resti sul flop j 10 k , con Andrea che ha dalla sua a q e il povero Bortolotti che ha settato le sue q q . Turn e river non accoppiano il board e Bortolotti è out.
Intanto l'unica donna ancora in gioco, Roberta Valzer, si rimette in corsa raddoppiando su Pierantoni: K9 vs 66, e il coinflip preflop è deciso da un K che cade pesante sul board.
La gioia della bella player viene però strozzata subito dopo la pausa cena, quando Roberta pusha diretto a 10, venendo callata però da Ferrari con a k . Nessun miracolo e la valzer è out.
Subito dopo esce Nevio Granzella, che cade in due mani: prima manda tutto con progetto di colore nuts al flop venendo chiamato da Pierantoni con top pair. Quindi, dopo l'eliminazione della Valzer (che di fatto gli "regala" quasi 5mila euro) va allin per i suoi pochi spiccioli con 45, chiamato da Suppan con AA che non gli lasciano scampo.
L'austriaco Johann Suppan è il terzo, e lascia strada ai due italiani per la vittoria finale dopo che Ferrari fa call al suo reraise allin preflop con 22. Un call difficile che lo vede alle prese con gli A9 di Johann in pieno coinflip. Il board non presenta nulla che possa avvalorare gli A9 di Suppan che così ritorna a casa dopo un torne giocato sempre in maniera molto aggressiva.
L'heads up è dunque tra i due "Andrea": Ferrari e Pierantoni, con il primo nettamente avanti e il secondo che ha il dovere di provarci. Detto fatto, dopo pochi minuti è già tutto finito: raise di Ferrari per 1 milione, Pierantoni pusha 3 milioni totali e l'altro fa call, partendo avanti con A3 vs 78. Il board lascia però speranze fino all'ultimo allo short: A J 5 6 Q, con un progetto di scala al turn che avrebbe potuto scrivere un'altra storia.
Quella che invece vi raccontiamo, si conclude con la vittoria di Andrea Ferrari, che incassa così la bella cifra di 89mila franchi svizzeri, circa 63mila euro.
Ecco il payout del tavolo finale:
1°. Andrea Ferrari 85.099,60 CHF
2°. Andrea Pierantoni 75.070 CHF
3°. Johann Suppan 62.000 CHF
4°. Nevio Granzella 39.110 CHF
5°. Roberta Valzer 33.000 CHF
6°. Renato Bortolotti 28.060 CHF
7°. Angelo Buoncristiani 25.627 CHF
8°. Giuseppe Festa 20.627 CHF
9°. Ale Novitskiy 15.627 CHF
10°. Fabio Troiani 10.627 CHF
Ed ecco il video finale a cura del nostro Tury: