Vai al contenuto

Padre Andrew ce la fa: vince 100.000 $ contro Negreanu

Padre Andrew TrappE’ iniziato giusto ieri "Million Dollar Challenge", lo show targato Pokerstars che – sulle orme di ciò che è stato “Face The Ace” per Full Tilt Poker – si affida a Daniel Negreanu affinché le sorti del programma siano ben diverse da quelle fallimentari di chi l’ha preceduto.

Come vi avevamo annunciato, il primo concorrente del programma è stato Padre Andrew Trapp, che dal South Carolina si trovava a sfidare come primo avversario John Salley, ex stella dell’NBA.

In questo primo round, Negreanu era relegato al ruolo di spettatore esterno, in grado di commentare il gioco ma non di conoscere le carte dei due contendenti. Inoltre, Padre Andrew poteva richiedere una sorta di time out durante la partita per consultarsi con Negreanu sul da farsi, senza ovviamente che Salley potesse assistere al colloquio. Questa opportunità viene sfruttata in quella che si rivelerà la mano decisiva del primo round, nella quale Trapp con q 6 rilancia fino a 4.000 dal bottone. Salley, forte di a 10 rilancia nuovamente fino a 7.000, ed è qui che Andrew si affida a Negreanu.

Daniel dal canto suo gli suggerisce di andare all-in, cosa che Andrew fa, chiamato tuttavia immediatamente da Salley. Ma dove Daniel sbaglia, la Provvidenza interviene. Il flop infatti è 5-K-9 con una sola picche, ma Padre Trapp riesce grazie ad un flush runner runner a doubleuppare e superare il primo round di lì a poco.

Tuttavia il primo premio – l’ingresso alla Pokerstars Caribbean Adventure 2010 – non è abbastanza per Andrew, che così si trova a sfidare nientemeno che Vanessa Rousso.
La splendida Vanessa Rousso, battuta da Padre AndrewStavolta il ruolo di Negreanu si fa più incisivo, dal momento che è collegato attravero un auricolare a Padre Andrew ed è in grado di vedere le sue carte. Ma i consigli di Daniel si mostreranno ancora una volta sbagliati. In una delle mani più importanti infatti, la Rousso chiama con 4-8 e Trapp fa check con 8-7. Il flop è particolarmente insidioso, in quanto con 5-6-7 dona alla Rousso scala e a Trapp una top pair con progetto di scala aperta. Trapp se ne esce così puntando 2.000, la Rousso rilancia a 4.000 e Daniel non trova niente di meglio da suggerire se non un: “Metti tutte le chips nel mezzo, più velocemente lo fai e meglio è”. Voi ve la sentireste di contraddirlo, Daniel Negreanu? Andrew di certo non lo fa, mette tutto nel mezzo ovviamente chiamato da Vanessa, ma un 4 al turn lo salva splittando il piatto.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Nella mano decisiva Trapp chiama un all-in preflop della Rousso con K-7, e vince trovando una coppia. Avrebbe così in tasca 25.000 $, ma decide di rischiare il tutto per tutto contro lo stesso Negreanu.
La posta in palio è altissima, e la strada per Padre Andrew pare in salita, quando fa raddoppiare Negreanu che trova una scala al turn contro una middle pair dal pastore.

Daniel NegreanuE tuttavia, la sorte aveva altro in serbo per Padre Andrew. Infatti, poche mani seguenti si trova con J-8 mentre il flop dice 8-4-2. Negreanu ha 5-6, per un doppio gutshot, ed esce puntando 2.000. Trapp non ci pensa molto e manda le sue restanti 19.000 chips nel piatto, coprendo il canadese. Negreanu, ci pensa, ci pensa, fa alcune considerazioni a voce alta e alla fine chiama, ma si scopre molto indietro e né il turn (un J) né il river (un 2) gli sono d’aiuto.

Padre Andrew fa così il colpaccio, vincendo ben 100.000 $ ed aggiudicandosi un posto per il sit’n go finale, il cui vincente sfiderà Negreanu nell’ultimo decisivo heads up da 1.000.000 $.

Vedremo come il pubblico reagirà a questo nuovo format. In generale gli statunitensi sono parsi diffidenti verso questo genere di programmi, un po’ perché finiscono col trovarli noiosi, un po’ perché gli pare inverosimile che un appassionato qualsiasi possa davvero battere due pro in uno scontro heads up, se questi decidessero di fare sul serio. Staremo a vedere.
Quel che è certo, è che il prossimo 18 ottobre potremo assistere ad una nuova puntata, sempre in compagnia di Kid Poker e del sogno che – ancora una volta – risponde al nome di un milione di dollari.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI