Vai al contenuto

PCA 2010 day 3: fine della corsa per Minieri e tutti gli italiani

Dario Minieri stringe la mano all'avversario che lo ha appena eliminato (foto Joe Giron)Terminato anche il Day 3 del PokerStars Caribbean Adventure 2010, rimangono dunque in 62 a contendersi i super-premi del tavolo finale. Purtroppo per noi, la bandiera italiana per questa volta non potrà sventolare trionfante visto che dei superstiti di ieri non ne è rimasto in gara nessuno.

Il primo dei nostri a lasciare il torneo è Luca “NL highR” Gianni che, con in mano 99, deve soccombere ai JTsuited di Steve Paul-Ambrose e tornare dunque a casa a mani vuote. Nel frattempo, di lì a poco scoppia finalmente la bolla e John Leathart si “gode” 5 minuti di notorietà per essere uscito ad una sola posizione dalla zona premi.

Il SuperNova Elite - ed assopokerista - Luca 'NL highR' GianniE mentre l’azione riprende più veloce, tocca purtroppo a Dario Minieri subire l’amarezza di una spiacevole eliminazione. In uno scontro con Richard Gryko, Dario rilancia preflop con 9-5 trovando il call dell’altro da small blind. Il flop porta K-9-7 e ,dopo il check di Gryko, Minieri prova a chiudere velocemente la mano andando all-in per circa 170.000 chips. Ma l’avversario non ci sta e infatti annuncia il call girando K-Q che si rivelano troppo forti per la middle-pair del campione romano. Turn e River ininfluenti e Minieri esce quindi al 188° posto per 15.000$ di premio.

Dei nostri rimangono dunque ancora in gara Ruscalla e Locatelli, che dopo un po’ vengono spostati di tavolo e si ritrovano fianco a fianco con Matthew Haugen, provvisorio chip-leader del torneo.

Maurizio LocatelliE proprio in uno scontro in all-in pre-flop, Haugen fa fuori Maurizio Locatelli con 7 8 contro i 4 4 dell’italiano che devono arrendersi su questo board 6 a q 10 8 . proprio verso la fine del 20esimo livello di gioco, perdiamo infine anche Pier Paolo Ruscalla. Per lui un discreto 66° posto e 33.000 dollari di premio.

Alla fine del Day3 il chip-leader assoluto è l’americano Harrison Gimbel con uno stack di 2.625.000 di chips, seguito da Matthew Haugen, Ryan D’Angelo e il britannico Praz Bansi - dominatore del Day 2. Tra i Pro più famosi, restano ancora in corsa John Duthie, Robert Mizrachi, Johnny Lodden, Jeff Madsen e Huck Seed. Eliminati invece Daniel Negreanu e Phil Ivey.

Pier Paolo Ruscalla, ultimo italiano ad uscireQuesto il chip-count ufficiale:

1°. Harrison Gimbel - 2625000
2°. Matthew Haugen - 2149000     
3°. Ryan D'Angelo - 2092000
4°. Praz Bansi - 2003000     
5°. Barry Shulman - 1655000     
6°. Eric Froehlich - 1331000
7°. Amanda Baker - 1306000     
8°. James Tolbert - 1284000     
9°. John Duthie - 1210000    
10°. Kent Emil Lundmark – 1158000

Scopri tutti i bonus di benvenuto

E i premi ancora da assegnare:

1°. $2,200,000
2°. $1,750,000
3°. $1,350,000
4°. $1,000,000
5°. $700,000
6°. $450,000
7°. $300,000
8°. $201,300
9-10°. $150,000
11-12°. $130,000
13-14°. $115,000
15-16°. $100,000
17-20°. $87,500
21-24°. $75,000
25-32°. $66,000
33-40°. $59,000
41-48°. $52,000
49-56°. $45,000
57-62°. $38,000

Appuntamento per il Day 4 alle 12.00 oro locale delle Bahamas. Chi riuscirà a raggiungere il tavolo finale del PokerStars Caribbean Adventure 2010 e ad agguantare i 2.200.000 dollari del primo premio? Scoprilo insieme a noi su Assopoker!

foto: pokerstarsblog.it

 

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI