Vai al contenuto

Poker After Dark si dà al Pot Limit Omaha

Patrik Antonius e Phil Ivey durante lo showEra una delle novità più attese della settima stagione, e il momento è arrivato. Si chiama "PLO 100K", ed è l'episodio che Poker After Dark dedica al cash game in modalità Pot Limit Omaha. Di fatto è la prima volta che il popolare show di NBC - e la tv in genere - dedica un tale spazio mediatico alla specialità a 4 carte, finora considerata poco televisiva ma che di fatto si sta facendo strada anche fuori dai tavoli.

A contribuire alla già notevole curiosità - che l'esordio del PLO in uno show di questa rilevanza porta con sè - c'è un menu di altissimo livello, con un cast di superstar e una formula decisamente affascinante. Ecco i partecipanti a "PLO 100K":

  • Patrik Antonius
  • Phil Ivey
  • Tom "durrrr" Dwan
  • Phil "OMGClayAiken" Galfond
  • Brian Hastings
  • Brandon Adams

Ancora Ivey che si diverte con durrrr e HastingsOgnuno di questi grandi campioni, peraltro tutti eccellenti interpreti del Pot Limit Omaha, porta al tavolo uno stack di 100.000$, e con gli stakes fissati a 300$/600$ l'azione è violentissima anche per un'altra ragione: i sei campioni al tavolo non si sono accontentati dei già alti stakes, inserendo spesso e volentieri straddle a volontà e facendolo lievitare quasi ogni pot a cifre rilevanti.

Le premesse sono dunque straordinarie, per una serie di puntate la cui messa in onda è già iniziata in USA - naturalmente su NBC - dall'11 aprile scorso, e proseguirà fino al 23 aprile, giorno in cui è in programma il classico "director's cut", una sorta de "il meglio di..." che caratterizza ogni episodio del tv show sponsorizzato da Full Tilt Poker.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

E' disponibile online il primo dei sei episodi di "PLO 100K", che evidenzia una interessante novità da parte di NBC: in fase di editing, è stato aggiunta la visualizzazione del mazzo a 4 colori, per venire incontro alle esigenze degli utenti daltonici.

Buon divertimento!

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI