Melodie Schaefer, direttrice esecutiva della Chicago School of Professional Psicology di Los Angeles, e Lillian McNeill – giocatrice inglese specializzata nei tornei di Texas Hold’em – hanno messo insieme la loro esperienza nei rispettivi campi per esaminare l’eventuale correlazione tra il come si gioca a poker e la capacità di gestire il denaro. Ecco dunque cosa ne è venuto fuori.
Le persone che giocherellano parecchio con le carte che hanno in mano, mischiandole e cambiandogli spesso d’ordine, hanno generalmente poca fiducia in se stessi. Sono titubanti sulle scelte finanziarie ed ansiosi quando si tratti di gestire il denaro. Il consiglio è allora di comportarsi come il dealer al tavolo: “Loro non danno le carte tutte in una volta, ma dopo ogni giro di puntate” spiega la McNeill.
Coloro che invece danno una rapida occhiata alle hole-cards, e poi le lasciano lì senza più toccarle, dimostrano grande sicurezza nei proprio mezzi. Conoscono bene il budget che hanno a disposizione e regolano le spese di conseguenza.
I giocatori che poi continuano a guardare le carte che hanno ricevuto, denotano insicurezza su quello che stanno facendo e ciò vale probabilmente anche per la sfera finanziaria. Le persone che appartengono a questa categoria dovrebbe giocare a poker più per divertimento che non davvero per denaro, almeno fino a quando non acquisiscono maggior fiducia nelle proprie decisioni.
Infine, quelli che puntano anche con le trash-hands stanno buttando soldi a poker e, probabilmente, fanno lo stesso anche in altri ambiti della loro vita. “Se fate delle bet anche quando non avete niente che possa vincere la mano, allora ci sono ottime possibilità che avrete a che fare con debiti e conti scoperti, perchè non siete capaci di ben distinguere i segnali di pericolo” spiega la Schaefer, che poi aggiunge “Se anche voi fate parte di questo gruppo, allora provate a visualizzare una grossa perdita tipo quella della casa o della vostra macchina. Secondo infatti lo psichiatra Kenneth Settel, le persone valutano il rischio da correre in base ai risultati avuti in situazioni precedenti con caratteristiche simili. Immaginare quindi voi stessi che state perdendo parecchio denaro vi aiuterà a prendere decisioni finanziarie più oculate e solide.”