Vai al contenuto

Poker online: chi è stato il miglior cash player 2009?

Tom 'durrrr' DwanChi è stato il miglior giocatore di cash game dell’anno? Con le ceneri di questo 2009 che vanno ormai spegnendosi, la domanda è legittima. Eric Baldwin è stato infatti nominato giocatore dell’anno per quanto riguarda i tornei live, mentre nel campo dei tornei online la sfida è ancora aperta, con Steve “gboro780” Gross in testa. Tuttavia, ad oggi mancava un analogo riconoscimento anche per i grinder dell’online che praticano il cash game, una variante che può vantare in tutto il mondo numerosissimi appassionati.

Ci ha pensato PokerTableRatings, il sito che si occupa di tracciare le mani di cash game che vengono giocate su tutte le piattaforme. Da circa una settimana è stato infatti lanciato un sondaggio, nel quale è possibile votare il proprio giocatore preferito, fino ad un massimo di dieci. Per poter essere dichiarati eleggibili, è necessario aver giocato almeno 10.000 mani entro una delle seguenti categorie:

1)Nosebleeds: dal limite $100/$200 in su
2)High Stakes: dal limite $10/$20 al $50/$100
3)Mid Stakes: dal limite $2/$4 al $5/$10
4)Low Stakes: dal limite $0.5/$1 al $1/$2
5)Micro Stakes: dal limite $0.25/$0.50 in giù

I giocatori sono suddivisi in base alla disciplina di appartenenza, con due classifiche parallele, una per l’Hold’em e l’altra per l’Omaha. Qualora un giocatore abbia giocato almeno 10.000 mani in più categorie di quelle indicate, è potenzialmente eleggibile in ognuna di queste.

Le votazioni sono ancora aperte, ma quello che risulta curioso è che i votanti – giocatori anch’essi – sembrano voler premiare più il giocatore che non i suoi risultati in termini di puro guadagno nell’arco dell’anno.

Per quanto riguarda la categoria Nosebleeds, è testa a testa fra Isildur1 e Tom “durrrr” Dwan, con lo svedese paradossalmente in leggero vantaggio nella classifica Omaha mentre si trova indietro in quella dell’Hold’em. Nonostante un’apparizione breve ma certamente intensa, Isildur1 è evidentemente entrato nel cuore degli appassionati nonostante la sua fine, seppure i seguaci di “durrrr” siano evidentemente ancora moltissimi. Seguono staccati Phil Ivey e Patrik Antonius, rispettivamente nell’Hold’em e nell’Omaha.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ma gettiamo uno sguardo anche a tavoli solitamente meno chiacchierati ma non per questo meno interessanti.
Sia per la categoria High che Mid Stakes, sono due giocatori a farla da padrone: Randy “nanoko” Lew nell’Hold’em e “Skiervøy” nell’Omaha, per quanto in quest’ultimo caso la leadership sia più incerta.

Nei Low Stakes, leadership provvisoria per “water boat” e “TheOrangeman”, mentre curiosa è la situazione ai Micro Stakes.
Se nell’Omaha domina “MRobot”, nell’Hold’em in testa vi sono due giocatori perdenti quest’anno, ovvero “MartinK1979” e “GalloFX”. Il grande favorito, il canadese “JBLS23” (capace di guadagnare a questi limiti 40.000 $, con un BB/100 di 8.95 su 266.000 mani) è soltanto terzo, a dimostrazione di come queste premiazioni andranno prese con le molle, qualunque sia l’esito.

Manco a dirlo, la stragrande maggioranza dei votati bazzica PokerStars o Full Tilt Poker, con sparuti rappresentanti di altre piattaforme.
Si potrà votare fino alla fine dell’anno, per cui i dati saranno destinati a cambiare in fretta, specie se qualcuno dei partecipanti dimostrerà di avere amici particolarmente solidali con la loro causa…
Il premio sarà...la gloria, ovvero uno speciale riconoscimento di PokerTableRatings nel profilo di giocatori che - d’altra parte - di soddisfazioni economiche dovrebbero essersene tolte già più di qualcuna.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI