Vai al contenuto

"Poker", ricercatissima parola!

Il celebre motore di ricerca per internet "Lycos" ha diffuso i suoi dati per il 2008, e ha decretato per la terza volta "Poker" come termine piu' ricercato al mondo. In questa speciale graduatoria, "Poker" precede nientemeno che "Paris Hilton". L'ineffabile (ex?) ereditiera piu' famosa al mondo risulta battuta per un buon 5%. Al terzo posto "YouTube, quindi "Golf", "Sarah Palin", "Britney Spears", "Clay Aiken", “Pamela Anderson”, “Facebook” e “Holly Madison” (diva del reality USA "The Girl's Next door", nella foto)

Per rendere l'idea, pensate che - ad esempio - per trovare "Barack Obama" dobbiamo scendere fino al 26° posto, e addirittura al 43° per "John McCain"! Dato curioso quest'ultimo, come lo è altrettanto il fatto che "Poker" sia presente nella specifica Top50 di Lycos da oltre 460 settimane. Gli unici termini capaci di fare meglio sono l'ormai attempata bomba sexy "Pamela Anderson", "Britney Spears" e "Dragonball". Si conferma il crescente interesse per la disciplina a noi cara, e analizzando i dati si evince che la ricerca è mirata, nella maggioranza dei casi, a grandi eventi televisivi di poker. Saremmo a tal proposito curiosi di sapere i numeri della lunghissima diretta di EPTlive che sabato ha tenuto incollata tutta l'Italia al PC, in attesa del sospirato trionfo italiano di Salvatore Bonavena...

Scopri tutti i bonus di benvenuto

 

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI