Vai al contenuto

PokerStars Caribbean Adventure 2008: Day 2

Il Day 2 comincia a mezzogiorno (ora delle Bahamas) per 478 giocatori che tentano il tutto per tutto nella speranza di guadagnare i 2 milioni di dollari di ricompensa del primo premio. Sono 4 gli azzurri ancora in gara: i due fratelli Stivoli, Mauro e Federico, Davide Sciabbarasi e Max Reynaud…

Il Day 2 comincia a mezzogiorno (ora delle Bahamas) per 478 giocatori che tentano il tutto per tutto nella speranza di guadagnare i 2 milioni di dollari di ricompensa del primo premio. Sono 4 gli azzurri ancora in gara: i due fratelli Stivoli, Mauro e Federico, Davide Sciabbarasi e Max Reynaud.

Al termine della giornata saranno solo in 153 a poter gioire e ad essere in grado di continuare a sperare. Uno in particolare potra’  dormire sonni davvero sereni stanotte…  stiamo parlando del chip leader, Eric "Rizen" Lynch dall’alto delle sue 526,900 chips. Il secondo in classifica, Elky del team di PokerStars, e’ a quota 435.000, grazie anche all’ultima mano della giornata che ha visto il suo AK dominare su una coppia di regine dell’avversario Marc Naalden (all in preflop dopo una serie di rilanci), a causa di un re pescato al river.

L’organizzazione di PokerStars rende nota la struttura dei pagamenti di questa tappa dell’European Poker Tour. I 1136 iscritti all’evento, pagando un buy in di 7.800$ + 200$, hanno generato un montepremi da capogiro ed al primo piazzato andra’  appunto la modica cifra di 2 milioni di dollari. I pagamenti vedono e’ “in the money" (a premio) 120 giocatori, il che equivale a dire che nel Day 3, saranno 33 i giocatori che andranno a casa a mani vuote… 🙁

Vediamo insieme le eliminazioni eccellenti di questo Day 2:

Arnaud Mattern: il francese, campione dell’EPT di Praga davanti al nostro Gino “EL DIABLO"? Alacqua, affida il suo PCA e le relative ultime 20.000 chips rimaste, ai suoi pocket jacks, ma sbatte violentemente contro due cowboys di un avversario.

Steve Paul AmbroseSteve Paul Ambrose ha un feeling particolare con questo torneo. Infatti dopo aver trionfato nell’edizione targata WPT del 2006, oggi partiva con uno degli stack piu’ profondi pronto a dare battaglia per insinuare la leadership provvisoria. Ma nel Day 2 le cose non vanno particolarmente bene: su un board che presenta 7 4 2 10 betta 12.500 e subisce un re-raise/all in da parte del suo avversario per 43.000. Steve chiama e gira q 2 (coppia e flush draw). L’oppo ha 9 7 per una coppia superiore e flush draw. Il river e’ un 3 che non cambia nulla, e Steve Paul deve rinunciare al PCA.

Humberto Brenes: il professionista del team di Pokerstars, ormai short va all in preflop con K-T. Dal big blind viene chiamato da David Pham che mostra 6-6. Il board e’ favorevole a quest’ultimo con 9-9-8-3-Q. Humberto abbandona il tavolo quando si gioca l’ottavo livello con bui 600/1200 e un ante di 150.

Daniel Negreanu suo malgrado raddoppia lo stack del suo avversario David Redlin. Daniel apre le danze con un raise di 3.800 da middle position e David chiama. Il flop e’: 8 5 3 ed entrambi checkano. Il turn e’ j e Daniel check ancora una volta subendo stavolta il bet di David che mette altri 6.200 nel piatto. Kid Poker a questo punto decide per un contro raise ma David sicuro di se insiste e manda i resti per circa 25.000 in piu’. Daniel chiama e la sua coppia di 6 e’ drawing dead contro il set di 8 di Redlin. Davvero un brutto colpo per lo stack di Negreanu che subisce un pesante ridimensionamento in negativo. Lo perdiamo quando rimasto molto short, va allin preflop con QJ suited sbattendo contro gli assi del caller. Il board 2 K 6 4 K non incide minimamente e Daniel mormora qualcosa tipo "Preferivo fosse successo qualche ora fa…

Isabelle Mercier: rimasta short la “No Mercy"? manda i resti e viene chiamata da un oppo che gira A8. Totalmente dominata con A2 non riceve regali ed e’ cosi’ che esce di scena agli inizi del decimo livello.

Chris Moneymaker: un giocatore in middle position, Nick Gibson, raisa a 6.000 e Chris in late position chiama. Il flop e’ K-Q-x con due cuori. Il giocatore primo a parlare betta 9.000 che Chris immediatamente raisa a 18.000. Call di Nick. Il turn e’ un terzo cuori, Nick punta 22.000 e Chris va all in. Call istantaneo dell’oppo che gira a 10 per un nut flush!!! Chris e’ drawing dead con q j e anche lui conclude cosi’ l’avventura delle Bahamas.

– Il torneo perde anche Bill Edler in una mano "da denuncia" contro Victor Ramdin del team di PokerStars. Victor raisa preflop, Bill reraisa. Victor, facendolo in re-stealing, decide di fare re-re-stealing mettendo Bill allin, che chiama instantaneamente girando KK. Per Victor 4 5 off suited! Flop 678… no comment

Ryan Collett, il chip leader del Day 1A : con 8 9 in posizione di hijack raisa a 8.000 e viene chiamato solo dal bottone. Il flop recita 10 7 4 dando a Ryan sia il flush draw che un progetto di bilaterale. Fa check-raise sulla puntata del bottone di 13.000. Il bottone non molla ed anzi re-raisa fino ad 80.000. Ryan manda i resti… altre 20.000 chips per il bottone che chiama con coppia di 3. Nessuno dei 19 out che Ryan aveva si presenta al turn ed al river e l’avventura del neo ingegnere elettronico termina davvero in malo modo.

Nel corso del Day 2 sono gioie e dolori per gli italiani in gara: perdiamo prima Federico Stivoli e poi Max Reynaud, in compenso Mauro Stivoli e Davide Sciabbarrasi sopravvivono Mauro in giornata vola addirittura a 190.000 chips dopo neanche 3 ore di gioco, sorpassa quota 265.000 ma poi in un bluff mancato perde piu’ di meta’  del suo stack e chiude la giornata a 83.000.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

 Davide (nella foto in basso è con gli occhiali scuri) invece grazie a due fantastici re-raise sul chip leader del tavolo vola a 110.000, quando ancora erano 300 i players left.

Il suo tavolo non e’ affatto facile: David Pham, Michael Brigante, Daniel Smith, Charles McCrink, Hakor Bentsen gli rendono la vita difficile, ma grazie all’ultima mano della giornata (Q-Q) che gli regala 25.000 chips chiude il bilancio a 104.300.

Davide

L’average e’ sulle 150.000 circa, i giochi riprenderanno oggi alle ore 12 (ore 18 italiane).

Questi i nomi dei 10 chip leader, la provenienza, il posto al tavolo per il Day 3 ed il relativo chipcount:

1) Eric Lynch – USA – tavolo 13 seat 4, 526.900
2) Bertrand Grospellier (France)tavolo  14 seat 8, 435.000
3) Peter Jetten (Canada) tavolo 12 seat 3, 401.800
4) Jonathan Friedberg (USA) tavolo 17 seat 8, 372.700
5) Julian Thew, (UK) tavolo 15 seat 9, 372.500
6) Bryan Colin (USA) tavolo 18 seat 7, 354.200
7) Frederik Agersnap (Denmark) tavolo 12 seat 5, 341.000
8) Tyler Dickinson (USA) tavolo 14 seat 6, 341.000
9) Cero Zuccarello (USA) tavolo 14 seat 5, 326.700
10) Jared Mahoney (USA) tavolo 11 seat 9 326.300
 

La lista completa la trovate nel nostro Forum (post 409).
Stay tuned 😉

 

Si ringrazia PokerStars per le foto dei giocatori e le informazioni in merito al PokerStars Caribbean Adventure 2008.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI