Nel giorno dei record l'Italia si riscopre protagonista, al PokerStars EPT Barcellona 2010. Federico Cipollini e Mustapha Kanit timbrano un day 1b che ha consegnato agli annali il nuovo primato per questo torneo con 758 players, superando il limite precedente - datato stagione 5 - che era di 619 iscritti. I due azzurri terminano a ridosso della top ten di giornata, con uno stack intorno alle 130mila chips ciascuno.
In generale, anche la presenza italiana ha generato numeri da grandi occasioni, con 70 presenze totali, sommando i 25 del day 1a ai circa 45 avvistati ai tavoli del Gran Casinò de Barcellona nel day 1b.
Purtroppo il gruppo azzurro perde presto Dario Minieri, rimasto cortissimo dopo un tentativo di bluff su un board che presentava A come carta alta, al quale però l'avversario di turno ha risposto con un call girando KK.
Minieri butta invece le sue carte, rimanendo cortissimo e venendo eliminato poco dopo da Amerigo Spinozzi: JJ per quest'ultimo, A7 per Darietto che non trova aiuti dal board e così deve abbandonare mestamente il torneo.
Diversi sono invece gli italiani che fanno la voce grossa dal principio, e tra di essi ci sono Federico Cipollini ed Andrea Benelli. Anche Daniele Mazzia parte forte, ma un clamoroso scoppio dei suoi AA da parte dei KK di un avversario che trova un K sul flop compromette il suo torneo, che terminerà qualche giro dopo.
E che dire di Luca Pagano? Il campione trevigiano non è certamente nel suo periodo fortunato,e a testimoniarlo c'è la mano che di fatto decide la sua eliminazione: su un board K 6 K 10, Luca finisce con tutte le chips in mezzo e K6 in mano, ma scopre incredibilmente di essere spacciato: il suo avversario ha K e 10. Pagano ha solo pochissime chance di splittare il piatto con un 10 al river, ma nulla di questo accade e per Luca inizia un periodo di sofferenza da short stack, che si concluderà con l'eliminazione.
Per contro, Cipollini sale prepotentemente, ed a farne le spese è Giacomo Maisto: una scala floppata dallo spezzino costa al campano un bel pò di chips, mentre il "Cipo" sale tra i primissimi e ci rimarrà fino al termine del day 1b.
Esce Salvatore Bonavena, rimasto corto ed out andando allin con AK su board Q 3 3 Q. Il suo avversario chiama con 99 eliminando "mr EPT".
Out anche Alessio Isaia per il quale questo torneo non è mai realmente decollato, mentre per bilanciare abbiamo Simone Ferretti che risale "dall'inferno" con un triple up spettacolare quanto fortunoso con JJ contro KK e AK. Il toscano centra il flop dei sogni: Q J Q e inizia la rimonta.
C'è qualcun altro, come Andrea Benelli, che invece sceglie l'amata strada di un numero indefinito di piatti uncontested per salire in chips, ed installarsi nei quartieri alti del chipcount. Ad imitare il pro italiani di Full Tilt c'è Mustapha 'mustacchione' Kanit, anch'egli amante del gioco iperaggressivo e autore, anche ieri, di diversi piatti vinti con bluff spesso e volentieri mostrati agli avversari.
Ecco il nutrito elenco dei nostri superstiti dal day 1b::
Federico Cipollini 130.000
Mustapha Kanit 128.600 Andrea Benelli 113.000
Giuseppe Pipino 96.700
Simone Ferretti 95.200
Fabio Lanzafame 76.200
Salvatore Alberto 72.900
Americo Spinozzi 71.300
Alessandro Longobardi 65.500
Marcello Rizzini 64.500
Roberto Masullo 57.600
Alberto Valenti 50.000
Giacomo Maisto 44.300
Francesco Notaro 43.200
Antonio Balzano 42.600
Gianluca Gregoroni 36.100
Orazio Milazzo 34.200
Marco Bognanni 31.400
Luca Miccolis 27.200
Gianni Di Renzo 26.200
Umberto Vitagliano 22.300
Questo è invece la top ten assoluta del day 1b:
Luis Rufas Spain 232100
Zachary Korik USA 183200
Leo Fernandez Argentina 164400
Jairo Pascual Borras Spain 159800
Haykel Vidal Spain 159500
Roberto Romanello UK 159200
Shander De Vries Netherlands 151300
Max Greenwood Canada 150500
Mihails Morozovs Latvia 138400
Dumitru Cioban Romania 136500
Tra i big, out verso fine giornata Daniel Negreanu, che così non ripeterà la bella prestazione di Vienna, mentre a movimentare l'azione ci sono gli scandinavi Kristoffer "sumpas" Thorsson e Johnny Lodden. Quest'ultimo terminerà appena in average, dopo aver imperversato per quasi tutta la giornata.
I 21 azzurri si uniranno ai 14 provenienti dal day 1a, per un day 2 che si preannuncia lungo e combattuto. Sono infatti ancora ben 405 i giocatori ancora dentro al torneo, che però ne manderà a premio solo 112. Al vincitore andranno qualcosa come 825.000€, quindi sognare - in questo caso - è d'obbligo per tutti!
Oggi, a partire dalle ore 12, segui il day 2 dell'EPT Barcellona insieme a noi, grazie al nostro Blog Live sponsored by PokerStars!