Vai al contenuto

Pokerstars EPT Deauville day 1b

Sembrava dovesse essere una tappa un po' sottotono, invece un fiume di 645 players ha reso questo ritorno dell'EPT in Francia un grande successo. Impossibile non sottolineare l'autentica invasione dei giocatori di casa: ben 307 sono i players francesi, che vuol dire oltre il 47% del totale. L'Italia, dopo le magre del PCA, torna ad assestarsi su buoni numeri ed è la seconda nazione rappresentata, con 58 (ottimi) elementi. Molta attesa circondava alcuni di essi, dal "nuovo" Max Pescatori griffato Gioco Digitale (nella foto) ai "soliti" Minieri e Pagano, dal campione EPT Salvatore Bonavena al trio Isaia-Mazzia-Rinaldi.

In totale, al day 1b, erano 35 i nostri rappresentanti, pronti a dar battaglia per farsi spazio tra le decine e decine di transalpini ai tavoli. Andiamo a vedere la lista completa:

Daniele Amatruda
Alfonso Amendola
Andrea Benelli
Giorgio Bernasconi
Salvatore Bonavena
Tommaso Briotti
Alfredo Chiappini
Franco Cirianni
Enrico Coppola
Paolo Della Penna
Francesco De Vivo
Massimo Di Cicco
Michele Ferrari
Stefano Fiore
Simone Gallitti
Gianluca Marcucci
Domenico Iannone
Alessio Isaia
Ricky Lacchinelli
Alessandro Lusso
Giuseppe Maranta
Luca Marotta
Daniele Mazzia
Dario Minieri
Luca Pagano
Alessio Patrizi
Max Pescatori
"Swissy" Rinaldi
Luca Rinelli
Emanuele Rugini
Giannino Salvatore
Mauro Stivoli
Marcello Terracciano
Gianluca Trebbi
Carmelo Vasta
Umberto Vitagliano

Perdiamo presto Marcucci, mentre Dario Minieri si dimezza lo stack in un tentativo di bluff non riuscito contro un avversario. Il pro italiano del team Pokerstars uscirà purtroppo al terzo livello quando, con la stessa carta con la quale chiude la scala, un avversario chiudeva colore nut, e per il "caterpillar" romano non c'era nulla da fare. Inizia benissimo invece Andrea Benelli, e sembra di rivedere il giocatore fantastico che fece tavolo finale (proprio con Minieri, ndr) a Varsavia qualche mese fa. Buon Inizio anche per Luca Pagano, ma il destino del suo EPT cambierà quando, con KK in mano, fa mettere tutto lo stack all'avversario su un flop basso, ma una Q sul turn fa chiudere il set alle QQ del fortunato rivale, che lascia Luca con pochissime chips. Uscirà anche lui poco dopo.

 

Escono altri potenziali protagonisti, come Domenico "domingo32" Iannone (In una mano nella quale gli scoppiano AA) e Ricky "funambolo69" Lacchinelli, il simpaticissimo cremasco con due "itm" su due presenze agli EPT. Purtroppo per Ricky - tra l'altro ormai stella europea del "table talk" - i suoi AJ sbattono contro AK di un avversario che lo butta fuori. Sorte simile per Mauro Stivoli, che pure aveva iniziato alla grande ma incappa in un paio di mani in cui le percentuali non reggono. Out anche Rugini e il campione di Praga Bonavena: dopo 5 cambi di tavolo, e un prevedibile nervosismo, Salvatore manda tutto con JJ ma trova...KK.

Mentre il torneo perde molti nomi eccellenti come il campione WSOP Eastgate e Gavin Griffin, anche tra i nostri continuano le defezioni. Amendola, Amatruda, Fiore, fino a Max Pescatori. Il campione italiano recentemente passato da Full Tilt a Gioco Digitale, dopo un torneo senza fortuna giocato da short-stack, manda tutto per 4mila chips circa con AJ, trovando il call del big blind con A 10. Sembra finalmente un double up, ma un 10 al river vanifica i progetti di risalita del campione milanese. A dare il buonumore alla sfoltita pattuglia italiana ci pensa Alessio Isaia. Il cuneese di Roccabruna, detto ormai "pink" per quegli improbabili capelli fucsia, chiude la giornata in terza posizione ad oltre 103mila chips, e lo fa con il piglio del grandissimo giocatore, senza arrivare quasi mai allo showdown. Grande Alessio e grandi tutti i superstiti italiani!

Ecco i primi 10 del chipcount del day 1b, al comando del quale si è portato un Dave "devilfish" Ulliott apparso in gran vena::

David Ulliott 120,000 (foto sotto)
Jonathan Abdellatif 105,000
Alessio Isaia 104,500
Joep van den Bijgaart 80,800
Guillaume De La Gorce 79,800
Manuel Bevand 72,500
Arnaud Vicente 65,000
Olivier Da Silva 64,700
Conor Crilly 64,000
Otto Richard 62,500

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ed ecco gli italiani rimasti in gara a questo EPT Deauville (day 1a + day 1b):

Alessio Isaia 104,500
Stefano Busino 51,600
Alessandro Cavalieri 46,500
Andrea Benelli 46,300
Amerigo Santoro 38,100
Salvatore Giovanni 36,000
Luca Marotta 31,600
Enrico Coppola 26,800
Massimo Di Cicco 20,000
Simone Gallitti 17,700
Gino Alacqua 15,900
Salvatore Di Mauro 13,900
Andrea Piva 11,900
Simone Coppari 11,400
Umberto Vitagliano 10,800
Simone Celsi 9,400
Michele Mennella 9,200
Carmelo Vasta 8,800
Paolo Della Penna 6,800
Giorgio Salemi 6,400

Alle 12 ora italiana inizia il day 2, che porterà a scremare il campo dai 246 rimasti in gioco ai 64 che andranno a premio, con questa struttura a distribuire i 3.096.000€ di montepremi generato:

1 €851,400
2 €495,400
3 €284,800
4 €219,800
5 €182,700
6 €142,400
7 €108,300
8 €77,400
9-10 €46,400
11-12 €31,000
13-14 €23,200
15-16 €18,600
17-24 €15,500
25-32 €12,400
33-40 €10,800
41-48 €9,300
49-56 €7,700
57-64 €6,225

Segui tutto sul nostro forum, con aggiornamenti continui dal Casinò Barrière si Deauville che ti permetteranno di conoscere le sorti dei nostri giocatori. Stay tuned!

 

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI