Un'Italia sottotono e senza troppa fortuna esce dal day 1a del PokerStars EPT Londra con solo 4 giocatori ancora dentro, sui 16 che avevano preso parte a questa giornata inaugurale tenutasi presso il l lussuoso Hilton Metropole della capitale britannica.
Tra di essi, un Luca Pagano in cerca dell'ennesima ribalta EPT. Stavolta però, per l'asso trevigiano l'avventura finisce presto, al pari di tanti altri protagonisti come Sorel Mizzi, Chris Moorman e Roland De Wolfe, tre delle tante stelle presenti in mezzo ai 339 giocatori di questo day 1a.
Vediamo i nostri al via:
Gustavo Zito
Daniele Vesco
Claudio Piceci
Mariano Paganelli
Luca Pagano
Piero Mormina
Gabriele Lepore
Fabio Lanzafame
Gianni Giaroni
Luca Giovannone
Gianni Direnzo
Emanuele Di Domenico
Sergio Castelluccio
Luigi Caramatti
Antonio Buonanno
Vito Barone
Il torneo perde presto un protagonista molto atteso, dopo le ottime preformance delle WSOP nella scorsa estate. Parliamo di Niccolò Caramatti di Sisal Poker, team presente al day 1a anche con Gabriele Lepore. Caramatti, notoriamente aggressivo sin dai primi livelli, si trova coinvolto in una mano contro un'avversaria che chiama il suo 6-bet allin preflop: AA per lei, 99 per Niccolò che non trova aiuti dal board ed esce prematuramente dal torneo.
Il suo collega Gabriele Lepore resiste più a lungo e bene, fino all'ultimo livello di giornata. Il giovane pro di Sisal Poker si difende alla grande e senza alcun timore reverenziale in un tavolo durissimo, con tra gli altri Barry Greenstein, William Thorson e John Juanda. Proprio quest'ultimo è l'autore dell'eliminazione di GalB, che manda tutto per 23mila chips sul raise a 2300 del pro di Full Tilt. Juanda decide di chiamare, e si scopre davanti con A9 vs K8 a quadri. Il board presenta un asso e due carte a quadri, il turn K regala altri outs al nostro giocatore, nessuno dei quali si presenta al river, e per Lepore è eliminazione.
Prima erano usciti tra gli altri Di Renzo (AA vs 88 di Kravchenko allin su un flop 8 x x ) e Sergio Castelluccio, partito male e finito peggio. Rimasto corto a 13mila circa, Sergio prova il resteal con A7, ma trova il call di un avversario con JJ e per lui non c'è nulla da fare.
Luca Pagano aveva iniziato molto bene ieri, ma per lui Londra è destinata ad essere infausta. Su un flop 5 3 5 visto da altri 3 giocatori Luca fa backraise allin contro uno degli avversari, che decide di chiamare girando k 6 . Luca ha 5 6 ed è decisamente avanti. Il turn è un 9 , ma il river è un j che regala il colore al rivale ed elimina il recordman EPT.
Cadono "sul campo" altri italiani, come il finalista all'EPT Sanremo Claudio Piceci e l'assopokerista Emanuele "Nikking666" Di Domenico. A fine giornata sono 4 i nostri esponenti che valicano il confine buono per il day 2, e sono tutti sotto average:
Piero Mormina 44.200
Gustavo Zito 43.800
Daniele Vesco 38.300
Gianni Giaroni 27.800
Nella top ten brilla invece il francese Thomas Bichon, terzo dietro all'impronunciabile chipleader statunitense Soheb Porbandarwala e al tedesco Bucherl:
Soheb Porbandarwala USA 218.600
Konstantin Bucherl Germany 187.900
Thomas Bichon France 185.000
John O'Shea Ireland 184.400
Joep van den Bijgaart Netherlands 167.600
Dominique Franchi France 152.800
Adrian Bussman Sweden 152.700
Craig Stevens UK 149.300
Steven Levy USA 145.400
Daniel Da Silva Pacheco Portugal 144.900
Oggi, a partire dalle ore 13 italiane, sarà day 1b per l'EPT Londra. Sono attesi in moltissimi, da Dario Minieri a Salvatore Bonavena, per citare solo due tra i più attesi. Non perdere neanche un istante di una entusiasmante giornata di poker ad altissimo livello, seguendo il tutto sul nostro Blog & Video Live sponsored by Sisal Poker!