Vai al contenuto

PokerStars EPT Praga - day 2: Pagano e Lusso guidano gli 8 italiani rimasti

Una curiosa ma soddisfatta espressione di Luca Pagano, grande anche nel day 2L'Italia del poker attraversa un cruento day 2 al PokerStars EPT Praga, in cui si è passati da 343 a 95 players. Com'era normale, la nutrita truppa azzurra ha dovuto lasciare diverse "vittime" sul campo, e a fine giornata rimangono 8 nostri alfieri a cercare fama, gloria e soldi nel day 3 di oggi.

Anche in proporzione il numero dei nostri players è diminuito, da 56 su 343 a 8 su 95: ma visti i nomi che potremo schierare oggi, c'è speranza di fare un ottimo risultato.

Perdiamo subito un gran numero di giocatori. Il primo è il livornese Falaschi, che dopo pochissime mani manda tutto con una coppia di 9, ma il coinflip contro gli AK dell'avversario non ci sorride: board con due A e un K addirittura e Falaschi out. Poi inizia quello che somiglia veramente, al di là dell'iniziale metafora, ad un bollettino di guerra: Pennelli, Giaroni, Bianchi, Amendola, Cantonati, Vergoni e Scalzi Sono tutti nomi di players italiani eliminati durante il primo livello di giornata.

Andrea Gambino, protagonista di una esaltante e sfortunata rimontaMentre tra due italiani succede un episodio curioso: i cagliaritani Mureddu e Gambino si ritrovano a scontrarsi preflop, con il primo ed i suoi KK a dominare gli AK del secondo. Fabio Mureddu vola quindi a 75mila, mentre il povero Gambino rimane con appena 2000 chips!.

Ebbene, se Mureddu verrà eliminato un livello più avanti, Gambino si renderà autore di una rimonta incredibile, che lo porterà anche ad oltre 50mila. Sempre sotto average, ma di nuovo in corsa.

La sua fantastica scalata si interrompe però durante il quinto livello di giornata, quando va allin per 30mila circa sul reraise dell'avversario: questa volta è un coinflip, ma i suoi JJ vengono superati dagli AK del rivale dopo il  board A 3 K 8 5.

Un vero peccato per Andrea Gambino, che se avesse davvero completato la rimonta avrebbe fatto qualcosa di epico. Porterà comunque un bel ricordo di questo EPT Praga, vissuto fino in fondo. Con una bella storia da raccontare.

Cristiano Blanco, stoico piu' che mai

Cristiano Blanco si difende alla grande, lavorando per i primi livelli sopra average. Purtroppo poi, lo stallone italiano sarà vittima di un paio di colpi sfortunati i quali, unitamente ad un paio di mani che lo stesso (come sempre campione anche di modestia, ndr) Cristiano ammette di aver giocato non al meglio, lo porteranno in una condizione di short stack. Ma Blanco non è tipo da arrendersi facilmente e, come vedremo, riuscirà a portare a casa il day 3, pur se con molta sofferenza.

Massimo Di Cicco, eliminato da Luca Pagano

Luca Pagano intanto fa un pò di montagne russe, e dopo essere sceso a 100mila, risale grazie ad un set di 7 floppato, riportandosi sui 200mila.
Poi il campione trevigiano elimina Massimo Di Cicco: KK per Luca, QQ per il marchigiano secondo qui lo scorso anno dietro a Salvatore Bonavena. Con l'eliminazione sua, e quella un livello prima di Cirianni, escono di scena tutti e tre i protagonisti del memorabile tavolo finale 2008. Ma cerchiamo di prenderla in maniera positiva: vorrà dire che il final table di Praga attende nuovi italiani?

Yann Brosolo, chipleader assoluto

La giornata volge al termine, con i francesi che prendono il comando - nonostante l'eliminazione di ElkY - grazie a Cao e a Brosolo. Il talentuoso canadese Jeff Sarwer invece, dopo una giornata vissuta pericolosamente, viene buttato fuori, e con lui gli ultimi italiani che devono rinunciare al day 3: si tratta di Moresco (vincitore della Notte del Poker 2008, ndr), Lanini (primo italiano al Main WSOP 2008, ndr), e Michele Limongi.

Michele Limongi, ultimo italiano eliminato nel day 2

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il molisano, quarto all'evento H.O.R.S.E. delle WSOP di quest'anno, rilancia a 7500 da middle, chiamato da un avversario.
Al flop scendono 10 j 7 , Limongi fa una continuation bet da 15mila e l'avversario fa ancora call.
Il turn è un j , e Limongi stavolta esce di 25mila, ma l'avversario fa raise a 65000 e Michele gliele manda tutte per 115000 totali. Arriva il call e l'italiano si scopre dietro: k q per l'avversario che ha floppato colore second nut, e 9 j per Michele, che ha un trips e ha bisogno di un 10, un 9 o un 7 per chiudere full, oppure affidarsi alla fantascienza del quarto J per un poker o dell'8 per una scala colore.
Niente di tutto questo accade purtroppo, il river è un a e Michele resta con poco più di 30mila, venendo eliminato poco dopo.

Il conteggio dei players rimasti dice alla fine 95. Oggi si riprenderà dunque in piena "bolla", perchè saranno 15 i giocatori che dovranno andare a casa senza ricevere premio, previsto per i primi 80: dagli 8.000€ che andranno all'80° classificato fino ai 682.000€ destinati al trionfatore.
Ecco il chipcount degli azzurri per il day 3:

Luca Pagano 280400
Alessandro Lusso 172700
Roberto Masullo 140700
Fabrizio Baldassari 92000
Dario Nittolo 83700
Alfi Cataldo 79200
Michele Carbone 78000
Cristiano Blanco 47600

Come si diceva, la Francia prende il comando delle operazioni piazzandone ben due ai primi due posti del chipcount generale, e addirittura 5 nei primi 9! Andiamo a vedere la top ten, intrisa di nomi interessanti:

Yann Brosolo Fra 574000
Anthony Lellouche, ancora una volta tra i primiRui Cao Fra 522500
Pieter De Korver Ola 465800
Kristoffer Edberg Sve 442800
Kalle Matti Niemi Fin 432600
Gustav Ekerot Sve 385300
Bruno Launais  Fra 375000
Jerome Zerbib Fra 368200
Antony Lellouche Fra 363100
Evgeniy Zaytsev Rus 352300

Si rivede Pieter De Korver, desapareceido dopo il trionfo all'EPT Grand Final di Montecarlo. Nelle posizioni di testa anche il finnico Niemi, già runner up di Rijkemberg all'EPT Sanremo e poi ancora piazzato più volte (l'ultima è un top 20 all'EPT Varsavia, ndr). Infine da notare l'ennesima prestazione vigorosa di Anthony Lellouche: davvero incredibile la costanza ad alti livelli di questo ragazzo, che si potrebbe in questo senso paragonare al nostro Luca Pagano.

E proprio su Luca, unico italiano sopra average, poggia una buona parte delle nostre speranze. Ma oggi non ci affidiamo solo a Luca: potremmo assistere ad una prova di maturità per Lusso e Baldassari, una magia di Dario "bonzo" Nittolo, o l'ennesimo colpo di coda di Cristiano Blanco. Fantastico sarebbe anche che Praga diventasse la prima ribalta internazionale per Alfì, Masullo e Carbone.

Oggi saremo qui a sostenerli tutti, e vi invitiamo a fare altrettanto, a partire dalle ore 12 italiane, sul nostro Blog Live sponsored by Sisal Poker: foto, news e video da parte dell'Assopoker Team in diretta dall'Hilton Hotel di Praga. Innanzitutto scansare quelle prime 15 eliminazioni, e poi puntare in alto...

 

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI